Home » Search Center » Results: Giuseppe Segala
Results for "Giuseppe Segala"
Jason Roebke Octet: High/Red/Center
by Giuseppe Segala
È un momento di fervida creazione per il contrabbassista Jason Roebke, quarantenne stabilito a Chicago da ormai una quindicina di anni, che in quella città condivide il proprio operato con un ventaglio di musicisti molto interessanti, tra cui elenchiamo gli stessi che prendono parte a questo splendido ottetto: il sassofonista alto Greg Ward, il tenorista Keefe ...
Irene Schweizer - Pierre Favre: Live in Zurich
by Giuseppe Segala
Come dice Ekkehard Jost nel suo fondamentale volume Europas Jazz (Fischer Verlag, 1987), Negli anni attorno al 1970, in un fase storica relativamente breve, il Jazz europeo trovò se stesso." Gli elvetici Irène Schweizer e Pierre Favre sono tra coloro che contribuirono fortemente all'identità europea di una musica che fino a quel momento aveva vissuto quasi ...
Erb/Lonberg-Holm/Jackson/Reid: Duope
by Giuseppe Segala
Fred Lonberg-Holm e Christoph Erb avevano già registrato in duo nel 2011 per l'interessante etichetta svizzera Veto Records/Exchange, gestita dallo stesso Erb, il CD Screw and Straw: ora la formula che abbinava violoncello e clarinetto basso (in quel caso anche sax tenore) viene semplicemente raddoppiata, con l'inserimento di Keefe Jackson ai clarinetti basso e contrabbasso, e ...
Atomic al Carambolage, Bolzano
by Giuseppe Segala
Piccolo Teatro Carambolage Bolzano 14.04.2014 Quando si pensa alla scena scandinava, l'associazione mentale va subito a musicisti che percorrono le strade delle atmosfere soffici, levigate, spesso con melodie evocative, dalle tinte sfumate e leggere. Spesso poco stimolanti. Oppure ci si riferisce alla ricca scena degli esploratori elettronici, che specialmente in Norvegia annovera ...
Dave Douglas: Riverside
by Giuseppe Segala
Forse per una certa attitudine alla discrezione, Dave Douglas non ha mai reso esplicite nei titoli dei propri album le profonde attenzioni da lui tributate ai grandi della musica di cui si è occupato. Eppure nella sua discografia ci sono alcune tra le più pregnanti e intelligenti focalizzazioni sul mondo artistico di altri musicisti, con un ...
Franco D'Andrea - Dave Douglas - Han Bennink Trio all'Auditorium, Roma
by Giuseppe Segala
Auditorium Parco della Musica, Sala Sinopoli Roma 24.03.2014 Secondo appuntamento di un ciclo di tre concerti affidati a Franco D'Andrea con la formula della Carta bianca, l'incontro sul palco del pianista con Dave Douglas e Han Bennink rappresentava la ghiotta occasione di ascoltare per la prima volta il trio all'opera.
Paolo Fresu Quintet: ¡30!
by Giuseppe Segala
Trent'anni di attività sono davvero un bel traguardo e il quintetto di Paolo Fresu condivide questa longevità in Europa forse solo con il trio dell'illustre pianista Alexander von Schlippenbach, che ha doppiato ormai abbondantemente la tappa dei quarant'anni. Il motore del quintetto di Fresu è perfettamente lubrificato, come è apparso anche dal vivo nelle date che ...
Pandelis Karayorgis Quintet: Circuitous
by Giuseppe Segala
Il pianista Pandelis Karayorgis riunisce in questo robusto quintetto alcuni campioni del jazz chicagoano: il sassofonista Dave Rempis, cresciuto ala corte di Ken Vandermark e apprezzato leader di una interessante formazione come The Percussion Quartet, il sassofonista e clarinettista Keefe Jackson e il batterista Frank Rosaly, esponenti della nuova guardia ruotante attorno al gruppo Fast Citizens, ...
Cory Wright Outfit: Apples + Oranges
by Giuseppe Segala
Sassofonista tenore e clarinettista attivo nell'area di San Francisco, Cory Wright ha collaborato con formazioni dirette da Anthony Braxton, Vinny Golia, Yusef Lateef. Nel suo lavoro è coinvolta spesso l'apprezzata contrabbassista Lisa Mezzacappa, presente in questa registrazione, come nel gruppo The Green Mitchell Trio, da lui diretto. Di Apples+Oranges colpisce subito, in esordio ...
BB&C: Tim Berne, Jim Black, Nels Cline al Piccolo Teatro Carambolage, Bolzano
by Giuseppe Segala
Piccolo Teatro Carambolage Bolzano 24.02.2014 Elenchiamoli in ordine alfabetico, perché il trio da loro alimentato si regge su coordinate paritarie: Tim Berne, Jim Black, Nels Cline. Personalità diverse, sintonizzate su frequenze che danno luogo a una ricezione reciproca (e da parte dei fruitori) potente e nitida, ma non indenne ...





