Home » Articoli » Album Review » Paolo Fresu Quintet: ¡30!

2

Paolo Fresu Quintet: ¡30!

By

View read count
Paolo Fresu Quintet: ¡30!
Trent'anni di attività sono davvero un bel traguardo e il quintetto di Paolo Fresu condivide questa longevità in Europa forse solo con il trio dell'illustre pianista Alexander von Schlippenbach, che ha doppiato ormai abbondantemente la tappa dei quarant'anni. Il motore del quintetto di Fresu è perfettamente lubrificato, come è apparso anche dal vivo nelle date che precedevano di poco la registrazione di questo disco.

Il lavoro è sobrio e accattivante, curato nei dettagli: forse un tantino levigato, al punto che riflette solo in parte la forza prodotta dal vivo. Ma questa è cosa risaputa da chiunque segua il jazz, in modo particolare quando si mettono in campo personalità abituate a reagire in modo ottimale nel contatto sul palco, con scambi di energia che si traducono in emozione, qualità, intensità espressiva. In studio non è la stessa cosa. Non sempre.

Detto questo, annotiamo che il quintetto mantiene anche dopo tanto tempo freschezza e concentrazione creativa, che le composizioni in questo lavoro sono ben variate nel carattere e distribuite tra i componenti: quattro a nome del leader, due per ogni componente del quartetto e una tratta dal passato remoto di Henry Purcell, così ricco di dramma e poesia e così amato da Fresu (beh, non solo da lui).

Ogni brano porta l'impronta del proprio autore, spesso mettendo in gioco contrasti stimolanti, stilistici ed espressivi: Tino Tracanna si libra tra astrazione e lirismo, Roberto Cipelli porta il discorso sulla ballad e sulla bellezza melodica nel tema sospeso di "Till the End," splendidamente interpretato dal sax tenore di Tracanna. Attilio Zanchi offre ai solisti il modo di esprimersi con pregnanza nel suo "Words of Wisdom." Ettore Fioravanti fa volare alto il pianoforte di Cipelli e il sax soprano di Tracanna sul metro in sette di "Aquile," mentre ci diletta di grazia nel breve volo di "Colibrì."

Da parte sua, Fresu gioca tra il "Chiaro," lo "Scuro," il "Trasparente" e le "Giallefoglie," cogliendo qui l'essenza del proprio fare musica nei colori e nelle sfumature più delicate, nei contrasti cromatici più tenui. Dando qua e là qualche pennellata di effetti elettronici fin troppo ben educati.

Track Listing

Chiaro; Till the End; Trenta Giorni; Perspective from the Train; Trasparente; Aquile; Giallefoglie; Scuro; Gufo; When I Am Laid in Heart; Go Go B.; Words of Wisdom; Colibrì.

Personnel

Paolo Fresu
trumpet

Paolo Fresu: tromba, flicorno, multieffetti, claps; Tino Tracanna: sax (tenore e soprano), paparella; Roberto Cipelli: pianoforte, tastiere; Attilio Zanchi: contrabbasso; Ettore Fioravanti: batteria, percussioni.

Album information

Title: ¡30! | Year Released: 2014 | Record Label: Tuk Music

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT



Paolo Fresu Concerts

Nov 2 Sun

Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

Near

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.