Home » Search Center » Results: General Articles
Results for "General Articles"
Musings at 38,000 feet
by Fradley Garner
Aboard SK910 to Copenhagen: The night after I flew into Newark from Denmark for a short visit this summer, I had dinner with Herb Spitz over in Greenwich Village. That's where I lived for five years before marrying a Dane and moving to her country to start a new career as a freelance writer.Herb ...
L’uomo d’acciaio - Freddie Roulette e la sua pazza steel guitar
by AAJ Italy Staff
L’acciaio è certamente il metallo preferito da Freddie Roulette, il veterano della lap steel guitar che spesso è rimasto nell’ombra per poi tornare fuori con piccole gemme che si snodano nel sole del blues contemporaneo. Negli ultimi anni è tornato alla ribalta grazie al patrocinio di Henry Kaiser, un chitarrista molto noto negli ambienti dell’avanguardia che ...
Un rumore insolente nell'Italia dei Festival: a Pisa tre giorni di incontri/scontri sul jazz di oggi (dal 29 nov. al 2 dic. 2007)
by AAJ Italy Staff
Nell'Italia invasa dai Festival, soprattutto nel periodo estivo e con programmi talvolta comprati" un tanto al peso dal management più scaltro, la notizia di un nuovo Festival non dovrebbe più di tanto fare notizia. Se il Festival di Pisa Go Jazzin' 2007 - An Insolent Noise" ha incuriosito la redazione di AllAboutJazz Italia, tanto da convincerci ...
Lee Konitz' 80th: Charts Missing? Copy Them On Stage While You Spin Jokes
by Fradley Garner
MANNHEIM, Germany: Lee Konitz was on stage here for the last stop on his nonet's European tour in mid-October of 2007 when he discovered that he had left his own music charts at the previous stop, in Porto, Portugal.Panic? Konitz? Not on your life. Especially not at the concert celebrating the pioneer American saxophonist's ...
Nuovi racconti di Canterbury
by AAJ Italy Staff
Quarant'anni dopo, i fermenti di Canterbury continuano a rimanere vivi grazie a nuovi dischi di figli e pronipoti della scena prog. Su questo numero abbiamo recensito tre dischi della Moonjune Records: The Unbelievable Truth dei The Wrong Object, Steam dei Soft Machine Legacy e Numero D'Vol di Hugh Hopper. E i due dischi della settimana sono ...
David Sylvian, il percorso di un artista
by AAJ Italy Staff
David Alan Batt (nome d’arte Sylvian) nasce il 23 febbraio del 1958. L’artista inglese ha legato il suo nome alla band Japan (Mick Karn, Steve Jansen, Richard Barbieri) artefice di un sound che raccoglieva l’eredità dei Roxy Music e dei New York Dolls e lo spingeva verso un dialogo occidente/oriente, ricco di fascino e sintomatico mistero. ...
Ethiopian dream - le meraviglie della serie Ethiopiques
by AAJ Italy Staff
Talvolta di fronte alla ricchezza del mappamondo sonoro, si rischia di farsi cogliere dallo sconforto! Che meraviglia il gamelan balinese, il canto dei monaci tibetani, quello singultante dei pigmei! E ancora le musiche tradizionali balcaniche, quelle devozionali persiane, e via via, a girare vorticosamente quel globo azzurro, fino a che le terre si confondono... Che scegliere? ...
La tavola rotonda di Map of Moods a Massa Lombarda: prospettive e confronti
by AAJ Italy Staff
Non è facile che musicisti e operatori parlino apertamente delle prospettive e dei problemi del fare musica - in particolare quando si tratta di musica di ricerca e di improvvisazione, afflitta da una genetica" difficoltà di diffusione - e in questo senso l'accesa tavola rotonda che ha animato entrambe le giornate del meeting Map of Moods" ...
Sainkho Namchylak: da Tuva all'etno-pop passando per l'improvvisazione
by AAJ Italy Staff
Ci sono figure nella storia del jazz che sono in grado, con la loro musica, di travalicare spazi geografici e confini di genere, distinguendosi con particolare nitore. La vocalist, improvvisatrice, Sainkho Namchylak, nata in un piccolo villaggio della Repubblica di Tuva nella Siberia meridionale, vicino alla frontiera mongola, è una di queste. Luminosa, profonda, al di ...





