Home » Search Center » Results: General Articles

Results for "General Articles"

Advanced search options

330

Article: From Far and Wide

Smalls Jazz Club: Live and So Much More

Read "Smalls Jazz Club: Live and So Much More" reviewed by Mark Corroto


After a few minutes talking with pianist Spike Wilner, Charlie Parker's quote about authenticity in music comes to mind: “If you don't live it, it won't come out of your horn..." Actually, the entirety of Bird's thoughts best captures the art of Spike Wilner. Bird goes on to state: “They teach you there's a boundary line ...

Article: Lyrics

Il bardo sincopato. Ricordo di Attilio Bertolucci

Read "Il bardo sincopato. Ricordo di Attilio Bertolucci" reviewed by AAJ Italy Staff


Superato da poco il decennale della morte, ricordiamo il poeta Attilio Bertolucci (Parma, 18 novembre 1911 - Roma, 14 giugno 2000), che ebbe non pochi contatti con il jazz. Lo stringato e lucido articolo che segue, a firma di Giorgio Rimondi che ringraziamo, venne pubblicato nell'estate 2005 sul vol. XIII di “The Mellophonium" - Periodico Saltuario ...

Article: Lyrics

Ritorno all'uomo. Zappa e l'Ensemble Modern, otto anni dopo.

Read "Ritorno all'uomo. Zappa e l'Ensemble Modern, otto anni dopo." reviewed by AAJ Italy Staff


In dicembre ricorre un duplice anniversario zappiano: il settantesimo della nascita (Zappa era nato a Baltimora il 21 dicembre 1940) e il diciassettesimo della morte (morì a Los Angeles il 4 dicembre 1993). Per rievocare uno dei protagonisti più trasversali della musica del Novecento, per Déjà lu abbiamo recuperato uno scritto di Giordano Montecchi, apparso originariamente ...

Article: Lyrics

Un capolavoro di Coltrane: "Ascension"

Read "Un capolavoro di Coltrane: "Ascension"" reviewed by AAJ Italy Staff


Recuperiamo dall'oblio e riproponiamo un'approfondita ed ormai storica analisi del famoso disco di Coltrane, a firma di Aldo e Paolo Gianolio, che ringraziamo per la disponibilità. L'articolo, che vide la sua prima pubblicazione su Musica Jazz n el lontano marzo 1978, analizza la struttura e i significati di una delle incisioni più importanti del jazz nero ...

Article: Lyrics

Mattia Cigalini

Read "Mattia Cigalini" reviewed by AAJ Italy Staff


Mattia Cigalini ha venti anni, ma parla - e, soprattutto, suona - già da veterano. Forte di un disco d'esordio capace di rastrellare premi e riconoscimenti internazionali (Arriving Soon, Dejavu), il ragazzo partito dalla provincia di Piacenza ha le idee ben chiare: migliorarsi attraverso il rispetto della tradizione e la voglia di scoprire la propria essenza ...

Article: Lyrics

Concerto della Statale: 35 anni dopo

Read "Concerto della Statale: 35 anni dopo" reviewed by AAJ Italy Staff


Esattamente trentacinque anni fa (28-30 novembre 1975), nel clima torrido degli anni Settanta, l'aula magna della Statale di Milano ospitava la rassegna “Nuove tendenze del jazz italiano," quasi una chiamata a raccolta di tutte le forze creative del momento. L'importanza di quell' esperienza - unica - promossa dal Movimento studentesco va oggi valutata sia sul piano ...

Article: Lyrics

L'eredità parkeriana

Read "L'eredità parkeriana" reviewed by AAJ Italy Staff


I Quaderni del Jazz, editi nel maggio di ogni anno dal festival Vicenza Jazz - New Conversations, contengono contributi specialistici di vari autori su temi circoscritti. Dal Quaderno del 2005, dedicato alla figura di Charlie Parker, abbiamo tratto per Déjà lu un saggio di Stefano Merighi, che ringraziamo per la disponibilità. Indicare un'eredità parkeriana è azzardare ...

Article: Lyrics

Per Charles Mingus & la sua voce. "One, two, three, four. Ba coo pah che pee doup la ca singala coupa la caah!"

Read "Per Charles Mingus & la sua voce. "One, two, three, four. Ba coo pah che pee doup la ca singala coupa la caah!"" reviewed by AAJ Italy Staff


Il testo di Franco Minganti che riproponiamo è stato tratto dal suo libro “Altre x-roads" (Bacchilega Editore, 2009). Una prima versione di questo lavoro era stata presentata al convegno internazionale “Mingus Day," organizzato nel marzo 2003 dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, dalla Società Italiana di Musicologia Afroamericana e da Jazznet a Roma. ...

Article: Lyrics

Ascoltare L'Organizzazione

Read "Ascoltare L'Organizzazione" reviewed by AAJ Italy Staff


Triennale di Milano - 23.10.2010 Da sempre, il mondo dell'arte e quello del business vivono a stretto contatto. A volte questa convivenza produce buoni frutti, altre volte conseguenze deleterie. La questione è spinosa e complessa, e non intendiamo affrontarla in questa sede. Rileviamo solo come, solitamente, i ruoli all'interno di tale convivenza siano ben definiti: il ...

Article: Lyrics

Francesco Negro

Read "Francesco Negro" reviewed by AAJ Italy Staff


Francesco Negro, classe 1986, è un pianista di Maglie (LE) dotato di tocco squisito e ottima tecnica, acquisita con anni di studio e di approfondimento. Dopo aver pubblicato un album in quartetto per Philology, il valido Abbagli (Philology, 2008) che racchiude un buon insieme di composizioni originali, è alla ricerca della piena maturità stilistica. Ci racconta ...


Engage

Publisher's Desk
Your Feedback plus Musician Page Improvements
Read on...
Contest Giveaways
One sec... We'll be back with another contest giveaway soon.

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.

Install All About Jazz

iOS Instructions:

To install this app, follow these steps:

All About Jazz would like to send you notifications

Notifications include timely alerts to content of interest, such as articles, reviews, new features, and more. These can be configured in Settings.