Home » Search Center » Results: General Articles
Results for "General Articles"
Le cinque copertine più "spaziali" del jazz!

by AAJ Italy Staff
Giochino di mezza estate, cedimento a piccole nostalgie, occasione per riscoprire musica straordinaria e anche lo stretto rapporto che c'era con la copertina del disco. Chiamatelo come volete. Queste sono le cinque copertine spaziali" cui siamo più affezionati e che condividiamo con voi. Il rapporto tra jazz e spazio è un tema piuttosto ricorrente - anche ...
L'inchiesta dell’estate: le prime risposte dei direttori artistici!

by AAJ Italy Staff
Come anticipato in occasione della prima puntata dell'inchiesta, abbiamo posto ora venti domande a dieci direttori artistici, alcuni dei quali tirati in ballo [per così dire] direttamente dai musicisti intervistati, altri selezionati da noi in base a esperienza, collocazione geografica e temporale nell'anno. [Non sarà inutile ribadire, come per la puntata precedente, che i nomi degli ...
Tornando su Contrappunto di Don De Lillo, ovvero l’arte del ricercare l'io tra suoni, immagini e parole

by AAJ Italy Staff
Vale la pena rileggere un saggio del 2005 di Don De Lillo, Contrappunto. Tre film, un libro e una vecchia fotografia [Torino: Einaudi, 2008; versione or. Counterpoint], composto da quattro brevi capitoli in cui si sovrappongono in forma di contrappunto riflessioni su tre film (Atanarjuat, Trentadue piccoli film su Glenn Gould, Thelonious Monk: Straight No Chaser), ...
Ni Dieu, ni maître

by AAJ Italy Staff
Non ci sarebbe da mettere la mano sul fuoco circa il fatto che chi passa molto tempo in auto sia mosso da un particolare afflato nei confronti dei camionisti. Almeno di regola, e il sottoscritto non fa certo eccezione. Tuttavia, non più tardi di ieri, mi è capitato di incrociare un TIR francese sulla cui cabina, ...
Jazz'n'Roll & New Standards

by AAJ Italy Staff
D'accordo, non è tutta 'sta grande novità: al di là di episodi più dipendenti da logiche commerciali (ci viene in mente per primo Basie che rilegge i Beatles), ci sono autentiche pietre miliari, in materia, come il Gil Evans Plays Hendrix del '74, oppure Off Abbey Road di Mike Westrbrook, dell'89 (quindi coevo dei nostri" Something, ...
Berio in Tv, premi estivi, Morton Feldman e il merletto, Daniele di Bonaventura e altre estività!

by AAJ Italy Staff
Non credo si esageri a definire l'uscita dei due DVD + libro di C'è musica & musica condotto da Luciano Berio [Feltrinelli] uno degli eventi editoriali dell'anno. La trasmissione andò in onda nel 1972 per l'allora Secondo Programma della Rai e rimane un esempio insuperato di come poter parlare - e non solo - di musica ...
Daniele Di Bonaventura - Paolo Vinaccia: “Back in Camerino”

by AAJ Italy Staff
Capita di assistere al primo incontro fra due importanti jazzisti, accomunati da qualche particolare biografico o artistico. Non si sa se la collaborazione avrà un seguito, ma si ha la sensazione di aver goduto di un privilegio, in quanto testimoni di un processo di avvicinamento fra due anime elette, di un dialogo istantaneo fra due creatori ...
Okkyung Lee, un violoncello a bassa fedeltà!

by AAJ Italy Staff
Gli ascoltatori più curiosi hanno iniziato a familiarizzare con il nome della violoncellista Okkyung Lee ormai da qualche anno. Tra le più interessanti figure di quella scena musicale legata all'improvvisazione che ha nel suo DNA l'abbattimento di ogni confine, sia geografico che stilistico [è coreana, ma si muove tra New York e Berlino], Okkyung Lee ha ...
Inchiesta esclusiva: perché nei cartelloni dei Festival mancano spesso alcuni musicisti italiani?

by AAJ Italy Staff
Come ogni anno, all'arrivo della stagione dei festival, appassionati e critici, musicisti e operatori scorrono i cartelloni per organizzarsi trasferte, vacanze, weekend o occasioni di lavoro. Come ogni anno poi, non mancano piccole polemiche e perplessità, in particolare per quella che è diventata una vera e propria costante di questi ultimi anni, la quasi totale assenza ...
Quando il vicino di casa è un jazzista...

by AAJ Italy Staff
Chissà se il classico problema il figlio del vicino tiene lo stereo troppo alto" è ancora attuale, ora che i figli di chiunque è assai più probabile che ascoltino musica con uno smartphone, un iPod o attraverso le casse di un computer che, per quanto alzate al massimo, troppi danni non fanno! Qualche rogna sembrano avercela ...