Home » Search Center » Results: Angelo Leonardi
Results for "Angelo Leonardi"
Simon Moullier: Elements of Light

by Angelo Leonardi
Nel quinto disco da leader, il vibrafonista francese--da tempo residente negli Stati Uniti--torna a proporre molte sue composizioni, come aveva fatto in Spirit Song, il debutto del 2020. Per l'occasione Simon Moullier sostituisce anche l'organico, confermando solo Jongkuk Kim, l'emergente batterista coreano che lo segue dall'album d'esordio. Il nuovo quartetto comprende il talentuoso giovane ...
Don Ellis: How Time Passes to Essence Revisited

by Angelo Leonardi
Nelle storie del jazz Don Ellis è ricordato principalmente per l'innovativa big band che guidò per un decennio, dalla metà degli anni sessanta. Questa preziosa riedizione ci rammenta i suoi inizi di carriera, quando esplorava nuove soluzioni a partire dalla tromba: accoppia il suo debutto in quartetto (...How Time Passes...) dell'ottobre 1960 con alcuni brani di ...
Arturo O'Farrill & The Afro Latin Jazz Orchestra: Mundoagua: Celebrating Carla Bley

by Angelo Leonardi
Scoperto da Carla Bley nel 1979, quand'era ancora studente diciannovenne, e rimasto nei suoi gruppi per tre anni, Arturo O'Farrill ne celebra la memoria con quest'album ambizioso, che raccoglie due sue suites ed una ("Blue Palestine") che lui stesso commissionò alla grande autrice e bandleader nel 2019, quattro anni prima della sua morte. Mundoagua" ...
Brussels Jazz Orchestra & Naima Joris: Saudade

by Angelo Leonardi
Dopo il disco con Camille Bertault dedicato a Serge Gainsbourg del 2023, la Brussels Jazz Orchestra torna a incidere con una cantante e presenta al pubblico del jazz Naima Joris, singer-songwriter molto apprezzata nell'Europa settentrionale per le sue interpretazioni introspettive ed evanescenti. Figlia di Chris Joris, uno dei protagonisti del jazz in Belgio, Naima ...
Sara Serpa: Encounters and Collisions

by Angelo Leonardi
In questo disco Sara Serpa rilegge i momenti significativi della sua vita sviluppando un progetto personale diviso in nove tappe, costituite da altrettanti brani che seguono brevi narrazioni declamate. Trasferitasi nei primi anni duemila da Lisbona a Boston per studiare al Berklee College e al New England Conservatory (dove incontrò il suo mentore Ran ...
Gaia Wilmer, Jaques Morelenbaum: Trem Das Cores

by Angelo Leonardi
Il violoncellista Jaques Morelenbaum e la sassofonista Gaia Wilmer celebrano l'opera di Caetano Veloso privilegiando nove sue composizioni, eseguite quasi esclusivamente in forma strumentale, con arrangiamenti di entrambi. Solo in due temi famosi, Trem Das Cores" e Um Dia," c'è l'interpretazione vocale di Monica Salmaso, una delle cantanti brasiliane più in vista degli ultimi vent'anni.
Julien Knowles: As Many, As One

by Angelo Leonardi
È un debutto da leader significativo questo di Julien Knowles, trombettista residente a Los Angeles, dove s'è laureato all'Herbie Hancock Institute of Jazz (assieme a tre partner di questo disco). Hancock è stato suo mentore e l'ha scritturato--ancora studente--nei suoi tour, poi ha collaborato con Louis Cole, Gerald Clayton, Alan Ferber, Joe LaBarbera e inciso nel ...
Dooom Orchestra: Our Sea Lies Within

by Angelo Leonardi
Fondata e diretta a Padova dal batterista e percussionista Francesco Cigana, la Dooom Orchestra presenta il suo primo album dopo sei anni di studio e lavoro sul territorio, con una trentina di esibizioni. La sua ricerca s'innesta sul terreno della musica improvvisata e sembra voler sviluppare analoghe sperimentazioni europee collocate negli anni settanta. Già ...
Terry Gibbs Dream Band: Dream Band, Vol. 7: The Lost Tapes, 1959

by Angelo Leonardi
«Non credo che ci sia mai stata una band migliore di questa, compresa la mia». Mel Lewis espresse queste parole per la mitica orchestra che il vibrafonista Terry Gibbs guidò in California tra il 1959 e il 1961 e fu chiamata Dream Band" per l'entusiasmo che suscitò tra i fortunati che l'ascoltarono dal vivo.
Emiliano D'Auria: The Baggage Room

by Angelo Leonardi
Dopo le atmosfere cantabili e un po' algide del precedente First Rain--registrato in Norvegia col suo stabile quintetto--Emiliano D'Auria va a New York e s'immerge nel tumulto jazzistico contemporaneo guidando una formazione col sassofonista Dayna Stephens, il trombettista Philip Dizack, il contrabbassista Rick Rosato e il batterista Kweku Sumbry. Anche se stilisticamente ha espresso ...