Home » Articoli » Album Review » Dooom Orchestra: Our Sea Lies Within

Dooom Orchestra: Our Sea Lies Within

By

View read count
Dooom Orchestra: Our Sea Lies Within
Fondata e diretta a Padova dal batterista e percussionista Francesco Cigana, la Dooom Orchestra presenta il suo primo album dopo sei anni di studio e lavoro sul territorio, con una trentina di esibizioni. La sua ricerca s'innesta sul terreno della musica improvvisata e sembra voler sviluppare analoghe sperimentazioni europee collocate negli anni settanta.

Già dall'organico strumentale è evidente la distanza dall'avanguardia orchestrale jazzistica: senza la presenza di trombe e tromboni troviamo due sax, due violini, un violoncello, una chitarra elettrica, una voce femminile e la sezione ritmica ampliata a tabla e percussioni varie.

Anche se non mancano momenti strutturati (il più evidente è il quasi tradizionale "Sicilian Magia") la ricerca presenta una componente aleatoria in percorsi variopinti, dove la libera improvvisazione è padrona e si spinge a comunicare anche forte urgenza emotiva.

Il brano d'apertura ("Amphesibena") prende il nome dal mitico serpente a due teste della mitologia greca e lo raffigura simbolicamente nell'appassionata relazione tra la voce urlante di Nina Baietta e il sax tenore di Francesco Salmaso. I brani successivi sono caratterizzati da persistente esplorazione, che trova interessanti contrasti timbrici (si veda la chitarra elettrica distorta sullo sfondo di violini in "Lysa Hora—The Lost Art of Rospone Malvagione") e avvincenti percorsi di sapore folk.

Un lavoro corale lucidamente intransigente e indubbiamente complesso, che non cade in soluzioni artificiose e coinvolge per la ricca impronta emotiva.

Track Listing

Amphesibena; Roc Molek: Vicia Faba; Cirillo’s Ears (Spell Trouble); Sicilian Magia; Lysa Hora – The Lost Art of Rospone Malvagione; Take the Steroid Z!; Ram Setu.

Personnel

Album information

Title: Our Sea Lies Within | Year Released: 2024 | Record Label: Aut Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.