Home » Articoli » Album Review » Dooom Orchestra: Our Sea Lies Within
Dooom Orchestra: Our Sea Lies Within
ByGià dall'organico strumentale è evidente la distanza dall'avanguardia orchestrale jazzistica: senza la presenza di trombe e tromboni troviamo due sax, due violini, un violoncello, una chitarra elettrica, una voce femminile e la sezione ritmica ampliata a tabla e percussioni varie.
Anche se non mancano momenti strutturati (il più evidente è il quasi tradizionale "Sicilian Magia") la ricerca presenta una componente aleatoria in percorsi variopinti, dove la libera improvvisazione è padrona e si spinge a comunicare anche forte urgenza emotiva.
Il brano d'apertura ("Amphesibena") prende il nome dal mitico serpente a due teste della mitologia greca e lo raffigura simbolicamente nell'appassionata relazione tra la voce urlante di Nina Baietta e il sax tenore di Francesco Salmaso. I brani successivi sono caratterizzati da persistente esplorazione, che trova interessanti contrasti timbrici (si veda la chitarra elettrica distorta sullo sfondo di violini in "Lysa HoraThe Lost Art of Rospone Malvagione") e avvincenti percorsi di sapore folk.
Un lavoro corale lucidamente intransigente e indubbiamente complesso, che non cade in soluzioni artificiose e coinvolge per la ricca impronta emotiva.
Track Listing
Amphesibena; Roc Molek: Vicia Faba; Cirillo’s Ears (Spell Trouble); Sicilian Magia; Lysa Hora – The Lost Art of Rospone Malvagione; Take the Steroid Z!; Ram Setu.
Personnel
Francesco Cigana
drumsNina Baietta
vocalsJacopo Giacomoni
saxophone, altoFrancesco Salmaso
saxophone, tenorAgnese Amico
violinFrancesca Baldo
violinEnrico Milani
celloSirio Nagro
guitarAndrea Zerbetto
pianoMarco Valerio
bass, electricRiccardo Matetich
tablasAndrea Davi
drumsAlbum information
Title: Our Sea Lies Within | Year Released: 2024 | Record Label: Aut Records
Tags
Comments
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
