Home » Articoli » Album Review » Sara Serpa: Encounters and Collisions
Sara Serpa: Encounters and Collisions
ByTrasferitasi nei primi anni duemila da Lisbona a Boston per studiare al Berklee College e al New England Conservatory (dove incontrò il suo mentore Ran Blake), Sara ricorda lo spaesamento in rapporto alla diversa realtà: la solitudine e lo studio intensivo, le incomprensioni con i primi conoscenti, le difficoltà burocratiche per il visto o l'assistenza sanitaria, la maternità, il dolore per la morte del padre nella lontana Lisbona.
Sono pagine di un diario che si snoda come un audiolibro, dov'è accompagnata dalla sassofonista Ingrid Laubrock, dal violoncellista Erik Friedlander (già con lei in Close Up Clean Feed 2018) e dalla pianista Angelica Sanchez.
Sara Serpa è un'interprete sublime che s'è imposta per l'esposizione luminosa e la sperimentazione vocale segnata dalla lezione con Ran Blake.
Quest'album è meno audace di suoi lavori passati ma guadagna in profondità lirica: il canto colloquiale dei suoi testi lo rende interessante anche per un pubblico dai gusti più tradizionali. Naturalmente, resta la propensione per l'eloquio ellittico, le dissonanze e l'astratto camerismo ma c'è ricchezza melodica e la relazione coi notevoli partner è intensa. I momenti collettivamente più riusciti sono "Things Must Move Quickly," i nostalgici "Between Worlds" e "A Mother's Heart," gli articolati "Labor" e "Two Cities Many Homes." In questi ultimi due Ingrid Laubrock s'impone con eccellenti assoli.
Personnel
Album information
Title: Encounters and Collisions | Year Released: 2024 | Record Label: Biophilia Records
Tags
Sara Serpa
Album Review
Angelo Leonardi
Encounters and Collisions
Biophilia Records
Ran Blake
Ingrid Laubrock
erik friedlander
Angelica Sanchez
Comments
PREVIOUS / NEXT
Sara Serpa Concerts
Support All About Jazz
