Home » Articoli » Album Review » Gaia Wilmer, Jaques Morelenbaum: Trem Das Cores
Gaia Wilmer, Jaques Morelenbaum: Trem Das Cores
ByMorelenbaum e la Wilmer sono anche autori degli arrangiamenti, che hanno un peso rilevante nella riuscita del progetto, privilegiando l'adesione ai profili tematici in una ricercata relazione d'insieme.
Gli impasti timbrici privilegiano l'apporto di violoncello, flauti (Maiara Moraes, Eduardo Neves e Aline Gonçalves) e fisarmonica (Vitor Gonçalves), strumenti particolarmente in vista anche negli assoli. Meno presenti, ma significativi, gli interventi solisti di Pedro Franco alla chitarra e Rui Alvim al clarinetto. I sassofonisti Gaia Wilmer e Gustavo D'Amico caratterizzano solo il brano finale, "A Terceira margem do rio" il più jazzistico del disco. Atmosfere radiose (anche d'impronta cameristica), innesti etnici e concitazioni ritmiche danzanti si alternano nel percorso discografico ma non mancano momenti astratti come l'introduzione di "Luz do sol," creando un bel contrasto con la profonda dolcezza del prosieguo.
Gli apprezzamenti finali vanno al variopinto tessuto ritmico di Pablo Arruda e Diego Zangado e alle appassionate interpretazioni della cantante Monica Salmaso.
Track Listing
Trilhos Urbanos; Trem Das Cores; Queixa; Minha Voz; Minha Vida; Canto Do Povo De Um Lugar; Luz Do Sol; Tropicália; Um Dia; A Terceira Margem Do Rio.
Personnel
Gaia Wilmer
saxophoneJaques Morelenbaum
celloMaiara Moraes
fluteAline Goncalves
fluteGustavo D'Amico
saxophone, tenorEduardo Neves
saxophoneRui Alvim
clarinetPedro Franco
guitarVitor Gonçalves
pianoPablo Arruda
bass, electricDiego Zangado
drumsAdditional Instrumentation
Vitor Gonçalves: accordion.
Album information
Title: Trem Das Cores | Year Released: 2024 | Record Label: Biscoito Fino
Tags
Comments
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
