Home » Search Center » Results: Alberto Bazzurro
Results for "Alberto Bazzurro"
Charles Tolliver Music Inc: Live at Captain's Cabin

by Alberto Bazzurro
Inciso nel locale del titolo, sito a Edmonton, Canada, il 24 giugno 1973, questo doppio album del trombettista Charles Tolliver, una delle glorie dello strumento in quel preciso momento storico, ci restituisce i riflessi di un periodo particolare--e particolarmente vitale--del jazz in cui anche coloro che non avevano sposato la causa dell'avanguardia mantenevano pur tuttavia nella ...
Maria Merlino, Thollem McDonas: Rivelarsi

by Alberto Bazzurro
La quarantenne sassofonista messinese Maria Merlino e il cinquantottenne pianista californiano (di Palo Alto) Thollem McDonas (in realtà artista assolutamente vorace e multiforme, venendo descritto anche come cantautore, interprete itinerante, educatore musicale e critico sociale, spaziando dal jazz classico al free, dallo sperimentalismo tout court al punk rock") confezionano in coppia questo album di libera improvvisazione, ...
Ben Solomon: Echolocation

by Alberto Bazzurro
Fra cascami coltraniani, evidenti fin dalle prime note del brano iniziale (ma del resto fin dal nome dell'etichetta produttrice dell'album), e un linguaggio risciacquato anche in acque un po' più contemporanee, questo live album (incisione del dicembre 2023) del giovane tenorsassofonista (in altre occasioni anche sopranista) Ben Solomon ci offre una musica solida e ottimamente congegnata, ...
Daniel Levin, Fala Mariam, Sei Miguel: Panorama

by Alberto Bazzurro
Registrato a Lisbona fra l'ottobre 2022 (brani 4, 5 e 6, live, rispettivamente tromba sola, sordinata, violoncello solo, archettato, e duo tromba/cello) e l'aprile 2023 (tutto il resto, in trio e in studio), questo notevole album di libera improvvisazione ci rivela un retroterra che sarebbe il caso di dissodare con maggiore attenzione. Ne sono artefici il ...
Eddy Marcano: Onda Nueva

by Alberto Bazzurro
Un CD di soli ventisei minuti è una discreta anomalia, ove non si tratti di musica leggera. Già, ma questo nuovo album del violinista venezuelano Eddy Marcano non appartiene forse alla generosa e ampiamente ramificata congrega della musica leggera? Diremmo proprio di sì, e neppure quella che--stando a quanto dice Ivano Fossati in Una notte in ...
Hayoung Lyou: The Myth of Katabasis

by Alberto Bazzurro
Inciso fra gennaio e maggio 2024, questo nuovo lavoro della pianista Hayoung Lyou, coreana di nascita (1992) e newyorchese d'adozione, allieva del Berklee College of Music e del New England Conservatory, studiando fra gli altri con Joanne Brackeen, Jason Moran e Frank Carlberg, è un ottimo esempio di piano trio contemporaneo (ci sono in realtà anche ...
Rob Mazurek Quartet: Color Systems

by Alberto Bazzurro
In parallelo con lavori che spaziano dal solo all'orchestra, Rob Mazurek, uomo-musica ormai giunto sulla soglia dei sessanta ma non per questo meno vorace e curioso di un tempo, ci regala questo album in quartetto (e che quartetto!) imperniato su sei brani comprensivi di altrettante dediche (del resto non è una novità). La sua tromba cementa ...
Noah Preminger: Ballads

by Alberto Bazzurro
Il ritorno a casa. Col suo bellissimo suono di tenore, Noah Preminger inanella in meno di trentotto minuti sette sue composizioni ispirate--anzi totalmente concepite--nel segno del titolo, molto semplicemente Ballads. E qui naturalmente si apre la querelle: i tradizionalisti andranno in brodo di giuggiole (evocando magari l'omonimo album di John Coltrane), perché il disco è assolutamente ...
Umiak: Irrlicht

by Alberto Bazzurro
"L'umiak--ci viene detto--è un elegante e delicato battello aperto utilizzato dagli Inuit e dagli Yupik (popoli eschimesi canadesi, ndr) per il trasporto e la caccia. La barca è alimentata da diverse persone che remano e una che guida. Un accordo simile a quello del trio Umiak." Che sta poi per la trentatreenne sassofonista Eva-Maria Karbacher e ...
Isabelle Olivier: Impressions

by Alberto Bazzurro
La giovane arpista francese Isabelle Olivier torna sul luogo del delitto con un nuovo lavoro sempre ispirato a quel rapporto, generalmente conflittuale e comunque mai del tutto risolto, che intercorre fra il jazz e il suo strumento. Le prime avvisaglie di questo Impressions (il riferimento è proprio al brano di Coltrane che, in una versione decisamente ...