Home » Articoli » Album Review » Charles Tolliver Music Inc: Live at Captain's Cabin

1

Charles Tolliver Music Inc: Live at Captain's Cabin

By

View read count
Charles Tolliver Music Inc: Live at Captain's Cabin
Inciso nel locale del titolo, sito a Edmonton, Canada, il 24 giugno 1973, questo doppio album del trombettista Charles Tolliver, una delle glorie dello strumento in quel preciso momento storico, ci restituisce i riflessi di un periodo particolare—e particolarmente vitale—del jazz in cui anche coloro che non avevano sposato la causa dell'avanguardia mantenevano pur tuttavia nella loro musica un preciso riferimento alle istanze che la stavano (e l'avevano) informata. C'era, in altre parole la sensazione che comunque non mancasse la brace sotto la cenere, vale a dire sotto ciò che il mondo del jazz a stelle e strisce ci stava offrendo. Non in tutto, per carità, ma senz'altro in molti dei musicisti che si erano formati nel decennio precedente e ora godevano di luce propria (l'esempio forse più eloquente è McCoy Tyner, che pure non se l'era sentita di seguire Coltrane nel momento in cui il grande sassofonista aveva deciso di oltrepassare certi steccati, ma che con i suoi gruppi successivi batteva comunque strade mai supine, e anzi cariche di energia creativa).

Tolliver apparteneva a quella stirpe. Nato a Jacksonville, Florida, nel 1942 e trasferitosi decenne a New York, aveva suonato con Jackie McLean, Andrew Hill, Booker Ervin e svariati altri, creandosi un proprio lessico trombettistico, carico di fuoco ma senza eccessi, e con grande attenzione alla forma complessiva, alla struttura, ciò che poi avrebbe messo sul piatto in modo evidente una volta diventato a sua volta leader di gruppi propri.

Quest'ora e venti abbondante di musica ce lo dice a chiare lettere, così come ci dice esattamente qual era la temperatura che abbiamo cecato di descrivere pur molto sommariamente. Una possibile cartina al tornasole di tale processo può risiedere nella durata dei brani, le loro forme per lo più estese (fino ai sedici minuti e mezzo del conclusivo "Stretch"), con assoli conseguenti e una verve improvvisativa decisamente coinvolgente. Ben vengano, dunque, riscoperte come questa.

Track Listing


CD 1:
Black Vibrations; Earl's World; Impact; Compassion.
CD 2:
Truth; Repetition; Stretch.

Personnel

Album information

Title: Live at Captain's Cabin | Year Released: 2024 | Record Label: Reel to Real

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Keep it Movin'
William Hill III
After the Last Sky
Anouar Brahem
With Strings
George Coleman
Lovely Day (s)
Roberto Magris

Popular

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.