Home » Search Center » Results: Alberto Bazzurro
Results for "Alberto Bazzurro"
Ochion Jewell Quartet: Volk

by Alberto Bazzurro
Volk, in tedesco popolo, come tutti sappiamo. Il fatto è che i popoli rappresentati in questo album sono diversi (e nessuno ha a che fare con la Germania): Appalachi per il leader del quartetto, il sassofonista Ochion Jewell, marocchino per il pianista Amino Belyamani, iraniano per il bassista Sam Minaie, pakistano per il batterista Qasim Naqvi, ...
Steve Olson: The Ruthless Shapes of Paradise

by Alberto Bazzurro
Dopo un album di duetti con partner diversi (Conversations, 2014), Steve Olson approda a questa che è la sua opera seconda optando invece per un organico fisso per tutto il disco, un trio entro le cui maglie la sua musica pudica, rattenuta, si muove seguendo la prassi della composizione istantanea, alias improvvisazione totale. ...
Wadada Leo Smith, John Lindberg: Celestial Weather

by Alberto Bazzurro
Entrambi colonne dell'avanguardia jazzistica, sia pure con tempi, ruoli e modalità differenti, Wadada Leo Smith e John Lindberg dialogano in questo notevole album, la cui incisione risale al giugno 2012, dando da subito l'impressione di intendersi ottimamente. La suite che apre il disco (e che si deve al trombettista, come del resto la ...
Simon Rose, Stefan Schultze: The Ten Thousand Things

by Alberto Bazzurro
Il sassofonista londinese Simon Rose e il pianista tedesco (di Colonia) Stefan Schultze praticano un'improvvisazione ispida, anticonsolatoria per eccellenza, attraversata da un minimalismo qua e là fin troppo insistito, estenuato, con l'inevitabile conseguenza che il margine di comunicabilità con l'esterno (ascoltatore in primis) si stringe pericolosamente. È--lo diciamo subito, senza mezzi termini--il tipo d'improvvisazione (più o ...
Il fascino sostenibile della leggerezza #2

by Alberto Bazzurro
In poche parole ci riproviamo: a tagliare una seconda volta in orizzontale, grosso modo a distanza di un semestre, una fetta di produzione discografica, a conti fatti dischi arrivati nell'ultimo paio di mesi (ma in due o tre casi usciti in precedenza), per soppesare quanto il titolo di quel primo sopralluogo" (a tesi) (clicca qui per ...
Rob Reddy: Bechet: Our Contemporary

by Alberto Bazzurro
Omaggiando Bechet ma attraverso una lente in più frangenti memore della lezione mingusiana, oltre che attenta a esperienze decisamente più contemporanee, attorniato da un organico di primo piano, il quarantanovenne sopranista, compositore (suo metà del materiale tematico del disco) e arrangiatore (tutto il resto, ovviamente griffato Bechet) newyorchese Rob Reddy firma un lavoro capace di emanciparsi ...
Darius Jones Quartet, Emilie Lesbros: Le bébé de Brigitte (Lost in Translation)

by Alberto Bazzurro
La Brigitte del titolo è Brigitte Fontaine, artista totale" (cantante, poetessa e altro ancora) francese, oggi settantaseienne, che fra le tante esternazioni del suo talento nel 1970 registrò un album, Comme à la radio, con l'Art Ensemble of Chicago. A lei il trentasettenne altoista Darius Jones, nativo della Virginia, dedica questo suo nuovo lavoro, per il ...
Katie Bull: All Hot Bodies Radiate

by Alberto Bazzurro
Quinto album per la cantante e autrice newyorchese Katie Bull, le cui coordinate espressive spaziano da una vocalità jazz non eccessivamente ortodossa a infiltrazioni di matrice contemporaneo-colta (quella sorta di recitarcantando che segna quasi tutte le sue sortite), senza eludere del tutto refoli di ascendenza per così dire prog-song. L'interlocutore privilegiato della voce, ...
Parma Jazz Frontiere 2015

by Alberto Bazzurro
Casa della Musica 27-29.11.2015 La penultima tranche di una rassegna più che mai spezzatino" partita il 25 ottobre con gli Oregon e che ha visto poi alternarsi sui vari palchi un doppio omaggio a Giorgio Gaslini, una solo performance di Roberto Bonati, direttore artistico del festival (giunto, sarà il caso di ...
Amir ElSaffar: Crisis

by Alberto Bazzurro
Trentotto anni, chicagoano, padre iracheno e madre statunitense, Amir ElSaffar naviga a mezza via tra jazz canonico (inteso come linguaggio, non nel senso di mainstream) e musica araba, che si combinano, sovrapponendosi o giustapponendosi, nel procedere del suo sestetto, attivo (e immutabile) ormai da diversi anni. Diciamo subito che ciò che ci convince ...