Home » Articoli » Album Review » Rob Reddy: Bechet: Our Contemporary
Rob Reddy: Bechet: Our Contemporary
Pur entro una più puntuale quadratura complessiva, fin dall'iniziale "Up-South" (di Reddy, come tutti i brani dispari) a qualcuno potrà venire in mente un dato percorso, dal revival fino alle porte del free, compiuto nei secondi anni Ottanta dalla New Emily Jazz Orchestra (album come Neanthropus Retractus, per capirci, titolo oltre tutto paradigmatico di molti dei rilievi appena fatti). Il secondo brano, poi, è subito "Petite Fleur," col canto affidato al violino (voce, detto per inciso, centrale nel lavoro).
Arriva quindi l'ampio "Erasing Statues," aperto da un monologare di chitarra e con le successive sortite solistiche che dipartono quiete dal collettivo che segue. È per contro il contrabbasso a far decollare "Song of the Medina," sorta di quintessenza dell'intero lavoro (almeno della sua costola più avanzata e propositiva), con un ulteriore exploit del violino.
Violoncello sugli scudi in avvio di "Yank," in cui si aggiunge il sax baritono in un giustapporsi di belle situazioni, cangianti e debitamente articolate. Segue il rotondo, vivace (ma anche lievemente calligrafico) "Chant in the Night," che trasmette una bella tensione al breve "Speedy Joe," fino a quella sorta di festosa parata di commiato cheospite il clarinetto di Oscar Noriegaè "Broken Windmill," dove più nitidi riaffiorano i presupposti trad da cui l'album prende le mosse.
Track Listing
Up-South; Petite Fleur; Erasing Statues; Song of the Medina; Yank; Chant in the Night; Speedy Joe; Broken Windmill.
Personnel
Rob Reddy
saxophoneRob Reddy: soprano saxophone; John Carlson: trumpet; Curtis Fowlkes: trombone; Charles Burnham: violin; Marika Hughes: cello; Marvin Sewell: guitars; Dom Richards: double bass; Pheeroan AkLaff: drums; Lisa Parrott: baritone saxophone (6); Oscar Noriega: clarinet (8).
Album information
Title: Bechet: Our Contemporary | Year Released: 2015 | Record Label: Reddy Music
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.







