Home » Articoli » Album Review » Ochion Jewell Quartet: Volk

Ochion Jewell Quartet: Volk

By

View read count
Ochion Jewell Quartet: Volk
Volk, in tedesco popolo, come tutti sappiamo. Il fatto è che i popoli rappresentati in questo album sono diversi (e nessuno ha a che fare con la Germania): Appalachi per il leader del quartetto, il sassofonista Ochion Jewell, marocchino per il pianista Amino Belyamani, iraniano per il bassista Sam Minaie, pakistano per il batterista Qasim Naqvi, beniniano per l'ospite (in due brani su dieci) Lionel Loueke.

Tutto questo intrico di popoli e culture (sarà solo il caso di precisare che alla fin fine tutto si svolge comunque in quel di Brooklyn) farebbe pensare a una musica molto meticcia, trasudante rimandi folklorici da ogni poro. Non è così: Volk ci offre un jazz abbastanza puro, certamente aggiornato, al passo con i tempi, dominato—peraltro senza vacue manie di protagonismo—da un sax tenore scuro e deambulante come se ne ascoltano molti, di questi tempi (e non da oggi, del resto), con qualche fugace inflessione orientaleggiante (per esempio in "Pathos/Logos," titolo evidentemente emblematico) e un suono d'insieme, sia come sia, sufficientemente originale e definito.

Ogni pezzo appare attentamente predisposto a tavolino, con un palpabile sforzo arrangiativo (anche partendo, in alcuni casi, da melodie popolari), il tutto ricondotto, come si accennava, entro un alveo abbastanza capillarmente jazzistico (il che non costituisce un limite, è evidente), spesso attraversato da una bella discorsività per così dire dondolante (si ascolti per esempio "Gnawa Blues," il primo dei due pezzi—consecutivi—in cui al quartetto si aggiunge la chitarra di un Loueke quanto mai sorvegliato, in forte autocontrollo), altrove lievemente ingabbiato da una qualche schematicità e ripetitività.

In chiusura due minuti e mezzo di solo sax tenore, quasi a voler compendiare e ricondurre alla fonte primaria l'intero lavoro, certamente apprezzabile.

Track Listing

At the End of the World, Where Lions Weep; Pathos Logos; Kun Mun Kultani Tulisi; Give Us a Drink of Water; Pass Fallow, Gallowglass; Radegast; Gnawa Blues; The Master; Oh Shenandoah; Black is the Colour (of My True Love’s Hair).

Personnel

Ochion Jewell
saxophone

Ochion Jewell: tenor saxophone/composer; Amino Belyamani: piano; Sam Minaie: bass; Qasim Naqvi: drums; Lionel Loueke: guitar (7, 8).

Album information

Title: Volk | Year Released: 2015 | Record Label: Self Produced

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

Near

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.