Home » Articoli » My Playlist » Stefano Senni

1

Stefano Senni

By

View read count
01 - Trevor Dunn's Trio Convulsant - Sister Phantom Owl Fish (IPC- 2004).

Grande trio capitanato dal bassista newyorchese Dunn. Il suono del nostro tempo... quello che amo di più tra melodia e graffi. Ascoltate Mary Halvorson alla chitarra...

02 - Steve Grossman - Some Shapes to Come (3D-1974).

Vecchio disco di un grande artista col quale ho la fortuna di collaborare stabilmente. Sonorità acide e funk, antesignane di tante tendenze successive. Super Ian Hammer e i suoi suoni da vulcaniano...

Un gioiello.

03 - Gary Karr - plays Koussevitzky double bass Concerto.

Il grande contrabbassista classico americano interpreta il concerto del maestro russo. Incisione del 1969. Un disco sicuramente da portare sull'isola deserta. Malinconico fino alle lacrime, ascoltate il suono e il vibrato di Karr... sembra la voce della Callas!

04 - Jesus & Mary Chain - The Complete John Peel Sessions (Strange Fruit - 2000)

Per questo gruppo ho preso una cotta a 16 anni e non mi è ancora passata. I fratelli Reid di Glasgow sono grandi! Ancora, fragili melodie immerse in tempeste sonore scure ma così calde...

05 - Billy Bragg - Talking with the Taxman about Poetry (Elektra - 1986).

Voce e chitarra. Poesia, ironia, denuncia politica da un moderno menestrello made in UK.

06 - Enrico Terragnoli Orchestra Vertical - L'Anniversaire (El Gallo Rojo - 2006).

Cito questo disco anche se ci sono dentro anch'io... Mi è particolarmente caro perché è uno dei primi che abbiamo prodotto con il collettivo ElGalloRojo di cui faccio parte. Con un sacco di musicisti interessanti, L'Anniversaire vi colpirà nel profondo, è un disco seducente e noir... Pensate a un mambo dark, a tempo lento, cantato in francese ...

07 - Elvis Costello & Bill Frisell - Deep Dead Blue (Warner - 1995).

Insieme, due dei miei artisti preferiti. Dal vivo, a Londra... Magico...

08 - Charlie Haden & Carlos Paredes - Dialogues (Antilles - 1990).

Il suono di Charlie è uno specchio della vita: c'è il sole, la foresta, l'amore e il dramma. Superbo questo album col chitarrista portoghese di fado Paredes.

09 - Michael Kanan Trio - Convergence (Fresh Sound - 1999).

Ottimo pianista, semisconosciuto ai più. Mi piace l'approccio che hanno verso le composizioni di Konitz e Tristano. Poi c'è Ben Street, che è uno dei contrabbassisti più intelligenti e interessanti del jazz di oggi.

10 - Ornette Coleman - Ornette (Atlantic-1961).

Un altro grande amore, per la libertà e per il grido verso il cielo. Imperdibile. Due cose mi ripeto ogni volta che ascolto questo disco: 1) Dove sarebbe arrivato oggi Scott La Faro? 2) Se potessi resuscitare un grande musicista che non c'è più per poterci suonare insieme, sarebbe sicuramente Ed Blackwell.

Foto di Sergio Cimmino

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Jazz article: In Praise of Playlists
Jazz article: Mattias Ståhl: What I'm Listening To Now
Jazz article: Trish Clowes
My Playlist
Trish Clowes
Jazz article: The Ultimate Peggy Lee

Popular

Read Take Five with Pianist Irving Flores
Read Jazz em Agosto 2025
Read Bob Schlesinger at Dazzle
Read SFJAZZ Spring Concerts
Read Sunday Best: A Netflix Documentary
Read Vivian Buczek at Ladies' Jazz Festival

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.