Home » Articoli » Film Review » Stanley Jordan - New Morning, The Paris Concert (DVD)
Stanley Jordan - New Morning, The Paris Concert (DVD)
ByNew Morning - The Paris Concert
Inakustik
(2008)
Valutazione: 3 stelle
Il trio di Stanley Jordan si è esibito al New Morning di Parigi alla fine del mese di luglio del 2007 e la Inakustik ha immortalato la serata in questo bel DVD che vede il noto chitarrista californiano, dotato di una tecnica prodigiosa e inusuale, accompagnato dagli ottimi Charnett Moffett al basso e David Haynes alla batteria.
I tre sono alle prese con un repertorio di standards, improvvisazioni e brani originali che li vedono tenere il palco per oltre due ore. Stanley Jordan è sempre pronto a dimostrare la sua tecnica mostruosa che gli consente di utilizzare la chitarra con un approccio quasi pianistico, utilizzando congiuntamente le due mani per inusuali diteggiature sulla tastiera che lasciano sempre increduli.
Il concerto inizia con Stanley solo sul palco per una intensa “Yesterday”. Il chitarrista poi introduce i suoi due compagni di strada per una turbolenta versione di “A Place in Space”, tratta dall'album appena pubblicato dall'etichetta Mack Avenue, State of Nature. Nel corso del concerto Jordan riesce ad alternarsi in tempo reale anche come pianista e la musica passa da “All Blues” di Miles Davis ad un improvvisazione molto interessante tratta dal secondo movimento del concerto per orchestra di Bela Bartok, spostandosi poi da “Song for My Father” di Horace Silver a “Because” dei Beatles, da “Now’s the Time” di Charlie Parker al secondo movimento del concerto per piano numero 21 di Mozart, da un battutissimo tradizionale come “Amazing Grace” ad una dolce “Naima” di John Coltrane.
Un eclettismo forse un po’ sospetto, anche se dobbiamo riconoscere che Jordan riesce a dare una propria credibile interpretazione a tutto questo materiale. Certamente gli è di grande aiuto la notevole qualità dei suoi due partner che assicura un apprezzabile interplay sul palco, per una serata davvero molto intensa.
Tags
Comments
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
