Home » Articoli » Album Review » Hyper + Amir ElSaffar: Saadif
Hyper + Amir ElSaffar: Saadif
Insomma per farla breve Hyper + Amir ElSaffar non è il solito disco con l'ospite straniero di passaggio colto al volo ma si inserisce in un discorso complessivo di forti relazioni, di confronti tra culture e mondi musicali differenti.
Il background di ElSaffar (formazione classica -ha suonato sotto la direzione tra gli altri di Pierre Boulez -e collaborazioni con il meglio del jazz statunitense -Cecil Taylor, Don Byron, Marc Ribot, Vijay Iyer tra gli altri) si sposa a meraviglia con le strategie oblique messe in campo da Fazzini & Co. Altrettanto affascinante l'incontro tra la tromba melodiosa e arcaica, dalle linee sinuose e incantatorie con il sax asimmetrico e tagliente di Fazzini, maestro nell'arte dell'astrazione. Nei brani a firma ElSaffar la componente araba viene ulteriormente esaltata dai suoi incipit vocali, melopee dai sapori antichi proiettate nella contemporaneità con continui cambi di scena, umori traslati, prospettive mobili e libertà formali.
Intrigante.
Track Listing
Mono Esa Tono; Kosh Reng; Hyper Steps; 13 of November; Futuritmi; Human Tragedy.
Personnel
Nicola Fazzini
saxophone, altoAmir ElSaffar: tromba, voce; Nicola Fazzini: sax (alto, soprano); Alessandro Fedrigo: chitarra basso acustica; Luca Colussi: batteria.
Album information
Title: Saadif | Year Released: 2016 | Record Label: Nusica.org
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.







