Home » Articoli » Album Review » Mary LaRose: Reincarnation

1

Mary LaRose: Reincarnation

Mary LaRose: Reincarnation
Lavoro ben singolare, questo della cantante newyorkese Mary LaRose, che seleziona un carnet di brani decisamente emblematici di un modo di fare jazz (e relativo tessuto temporale), ci mette su dei testi, e li interpreta col prevalente supporto di un quartetto d'archi.

Gli autori sono Charles Mingus e Ornette Coleman, col trait d'union rappresentato da Eric Dolphy (a cui del resto è dedicato il mingusiano "So Long Eric") e la naturale "appendice" costituita da Albert Ayler. A ciò si aggiunge, un po' a sorpresa, "Ring of Fire" di Johnny Cash (in realtà a firma di sua moglie June Carter e di Merle Kilgore), che, essendo già canzone, non necessita di un testo redatto ex novo, come accade invece in quasi tutti gli altri brani.

Rimane il discorso degli archi, terreno potenzialmente scivoloso come pochi, specie allorché a camminarci sopra è una voce. Qui, invece, tutto marcia a dovere, eludendo quanto più possibile certi "sdrucciolamenti" sempre in agguato dietro l'angolo. E il merito principale è di Jeff Lederer, autentico deus ex machina del lavoro, che ha arrangiato per intero, comparendo anche come solista di clarinetto e sax tenore in tre dei dieci brani.

Le penne con cui la coppia (anche nella vita) LaRose/Lederer appare più in sintonia sono essenzialmente Mingus (verosimilmente per la natura già orchestrale, e lo spiccato tematismo, delle sue composizioni) e Dolphy (per l'assoluta atipicità di tono e costruzione, qui), ma anche Ayler, il cui "Witches and Devils" chiude il CD, fra un'originalissima evaporazione d'archi, il bel clarinetto di Lederer ed episodiche spruzzate vocali (senza testo). Meno evidente la consonanza climatica, di humus, con l'universo ornettiano.

Track Listing

Reincarnation of a Lovebird; Broken Shadows; Nostalgia in Times Square; Eclipse; Straight Up and Down; Ring of Fire; So Long Eric; What Reason Can I Give?; Hat And Beard; Witches and Devils.

Personnel

Mary LaRose
vocals

Mary LaRose: voce; Johnny Gandelsman, Colin Jacobson: violino; Nicolas Cords: viola; Eric Jacobson: violoncello; Chris Lightcap: basso; Kirk Knuffke: cornetta; Jeff Lederer: clarinetto, sax tenore; Matt Wilson: batteria.

Album information

Title: Reincarnation | Year Released: 2014 | Record Label: Little (i) Music

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.