Home » Articoli » Album Review » Atomic: Pet Variations

1

Atomic: Pet Variations

By

View read count
Atomic: Pet Variations
Sentirli e vederli dal vivo è un'esperienza auspicabile e appagante, il palco è la dimensione ideale per rimandare all'ascoltatore tutta l'energia della loro musica, una miscela esplosiva di free jazz, avanguardia, funky, tradizione europea. Stiamo parlando degli Atomic tra i primi a ribellarsi alle sonorità di un jazz scandinavo marchiato ECM e diventati nel corso degli anni, di numerosi tour e di quattordici dischi, gli alfieri di una musica nordica iconoclasta.

Ma se il live è scarica di adrenalina allo stato puro è su disco che si comprende appieno la grandezza del gruppo. Come si evince chiaramente da questo Pet Variations, album anomalo, in una discografia nella quale la parte del leone la fanno le composizioni originali, dedicato com'è a brani di altri compositori, e che compositori: Brian Wilson, Edgar Varese, Olivier Messiaen, Steve Lacy, Jimmy Giuffre, Carla Bley, Alexander von Schlippenbach, Jan Garbarek.

Lungi dall'essere un semplice mosaico nel quale stili, generi, ed estetiche musicali assai diverse vengono assemblati e reinterpretati da un supergruppo, Pet Variations è un maestoso affresco sonoro, una sublime testimonianza dell'arte di cinque grandi improvvisatori che mettono le loro qualità al servizio di una musica totale, libera e formalmente ineccepibile, profonda e comunicativa, sofisticata e arrembante.

Così Pet Variations assume la forma di una suite dove convivono le cameristiche atmosfere di ”Art”—il brano di Steve Lacy è reso con geometrica lucidità—e la scoppiettante title-track, nella quale il tema di ”Pet Sounds” emerge dopo una successione di pregevoli invenzioni. L'andamento ritualistico di ”Un Grand Sommeil Noir” è una meraviglia che commuove (i versi di Paul Verlaine che si insinuano muti tra i tuoi pensieri), ”Inri” è improvvisazione collettiva dagli alti contenuti.

Si respira aria di classicità in questo disco, una classicità in movimento, che esalta le forme morbide come gli spigoli, la rigorosa organizzazione come gli accidenti, la vena melodica con le astrazioni metafisiche. E nonostante la sostanziale assenza di brani originali Pet Variations è l'album più marcatamente targato Atomic tra i quindici finora realizzati.

Capolavoro? Forse. Sicuramente una pietra miliare della loro discografia.

CD della settimana.

Track Listing

Pet Variations/Pet Sounds; Art; Walking Woman; Un Grand Sommeil Noir; Cry Want; Louange à l’Éternité de Jésus; Inri; Karin’s Mode.

Personnel

Atomic
band / ensemble / orchestra

Fredrik Ljungkvist: saxophone, clarinet; Magnus Broo: trumpet; Håvard Wiik: piano; Ingebrigt Håker Flaten: bass; Hans Hulbækmo: drums.

Album information

Title: Pet Variations | Year Released: 2019 | Record Label: Odin Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.