Home » Articoli » Album Review » Tom Harrell: Number Five
Tom Harrell: Number Five
Come ci ricorda il titolo siamo al quinto capitolo del quintetto che debuttò nel 2006 con Light On e che ha lasciato momenti memorabili in tutti i successivi lavori (Prana Dance, Roman Nights, The Time of the Sun).
Anche stavolta siamo di fronte a un album magnifico, che continua a esprimere cose nuove, nel rispetto dell'identità della formazione, dei singoli e dei valori fondanti del jazz moderno.
Rispetto ai precedenti CD, Harrell propone varie combinazioni dell'ensemble, al completo solo in quattro brani mentre gli altri presentano configurazioni diverse: dall'incisivo duo con Blake in "Blue 'n' Bolgie" o con Grissett in "Journey to the Stars," al trio tromba - tastiere - sax tenore di "The Question" oppure ai solo del trombettista in "Star Eyes" e "A Blue Time".
Anche nel repertorio ci sono delle novità: accanto alle sue composizioni Harrell introduce tre classici (i due appena citati e l'iniziale "Blue 'n' Boogie" che vengono usati come momento per libere improvvisazioni tematiche e danno la piena misura della strepitosa fantasia melodica del trombettista.
Infine il percorso musicale del disco, che affascina e coinvolge per la varietà delle situazioni e la perfetta calibratura delle dinamiche. I temi di Harrell sono sempre lo sviluppo di frasi ritmiche che si espandono in forme estese, coniugando un'apparente semplicità a complesse e personali geometrie. Ne risulta una musica allo stesso tempo leggibile e originale, mai scontata.
Le doti di tutti i solisti e la splendida coesione del collettivo aggiungono valore a quanto detto. Tom Harrell conferma il meglio del suo stile strumentale: timbro malinconico e pastoso, commovente intensità lirica e coerenza nella costruzione degli assoli. Wayne Escoffery mostra d'aver sintetizzato al meglio le lezioni di Shorter (l'agire ellittico) e di Coltrane (l'eloquio magnetico). La sezione ritmica crea un sostegno sempre pertinente e di evidente tensione.
Difficile scegliere tra i brani: la libera improvvisazione di Harrell in "Star Eyes" è da incorniciare, "Present" è una ballad dall'esemplare equilibrio lirico ma la migliore sintesi tra originalità e bellezza viene dal notturno "The Question".
Track Listing
01. Blue 'n' Boogie (Paparelli - Gillespie) - 4:30; 02. Right as Rain (Harrell) - 3:20; 03. No. 5 (Harrell) - 8:24; 04. Journey to the Stars (Harrell) - 6:34; 05. GT (Harrell) - 8:55; 06. Present (Harrell) - 6:44; 07. Star Eyes (De Paul) - 5:28; 08. Preludium (Harrell) - 4:07; 09. The Question (Harrell) - 3:09; 10. Melody in B-Flat (Harrell) - 4:06; 11. A Blue Time (Dameron) - 4:00.
Personnel
Tom Harrell
trumpetTom Harrell (tromba, flicorno); Wayne Escoffery (sax tenore); Danny Grissett (pianoforte, tastiere); Ugonna Okegwo (contrabbasso); Jonathan Blake (batteria).
Album information
Title: Number Five | Year Released: 2010 | Record Label: HighNote
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.








