Home » Articoli » Album Review » Gene Ess: Modes of Limited Transcendence
Gene Ess: Modes of Limited Transcendence
La ritmica è affidata al bravo batterista Tyshawn Sorey e al veterano Harvie Swartz (che adesso si fa chiamare Harvie S), un bassista molto portato a lavorare con i chitarristi. L'interazione fra i quattro musicisti è di buon livello e non ci sono asprezze o incertezze di sorta. In particolare il blues angolare dedicato a Messiaen e l'omaggio al Gagaku giapponese sono momenti di buona intensità svolti con competenza ed espressività.
Il suono è forse un po' derivativo e nel fraseggio fluido e consistente di Gene Ess possiamo trovare tracce di Pat Metheney e di Frank Gambale, ma le indubbie influenze che via via si evidenziano sono sempre sottilmente condite con una peculiare visione personale che riesce a validare degnamente il tutto.
Track Listing
Ryo's First Flight; Discovery in Three; Trance Chant; Art of Nothingness; Hero To Wizard; Messiaen Shuffle; Gagaku Dreams; Sufficient Reason.
Personnel
Gene Ess
guitarGene Ess: electric guitar; Tigran Hamasyan: piano, Fender Rhodes; Harvie S: bass; Tyshawn Sorey: drums.
Album information
Title: Modes of Limited Transcendence | Year Released: 2009 | Record Label: SIMP Records
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.







