Home » Articoli » Book Review » Matteo Guarnaccia: Bob Dylan Fun Book

Matteo Guarnaccia: Bob Dylan Fun Book

By

View read count
Bob Dylan Fun Book

Di Matteo Guarnaccia

Volo Libero Edizioni

Il settantesimo compleanno di Bob Dylan, una delle figure più rappresentative della cultura mondiale degli ultimi cinquant'anni, viene celebrato in maniera divertente e decisamente irrituale con questo bel libro di grande formato (addirittura 48x33 cm) del disegnatore milanese Matteo Guarnaccia. Stampato in mille copie, numerate a mano e presentato recentemente nelle librerie dalla casa editrice Volo Libero.

Il Bob Dylan Fun Book ci propone ventiquattro tavole disegnate in bianco e nero su un solo lato per poter poi essere adeguatamente manipolate dall'utente finale. Il segno è decisamente legato alla cultura psichedelica degli anni sessanta (pensate a Fritz The Cat di Robert Crumb) e viene utilizzato per disegnare tavole da ritagliare e ricomporre, eventualmente dopo averle anche colorate. Non manca una bella introduzione firmata da Riccardo Bertoncelli.

Con grande fantasia e spirito iconoclasta Guernaccia ricostruisce con queste tavole il percorso umano ed artistico di Bob Dylan, prendendolo dal momento della nascita nel mezzo del nulla (a Duluth, nel Minnesota, per la precisione) e accompagnandolo fino all'incidente motociclistico (forse solo immaginato) del luglio 1966.

Troviamo il gioco dell'oca, il peep show, il gioco dei dadi, ma soprattutto troviamo abiti e accessori musicali e non da ritagliare e fare indossare a Bob. E assieme a lui agli altri personaggi che lo hanno circondato: da Suze Rotolo ad Allen Ginsberg, da Francoise Hardy ai Beatles, da Joan Baez a Pete Seeger. Così facendo si attraversa un percorso che tocca i passaggi importanti della grande rivoluzione culturale e sociale che è sbocciata nel mondo negli anni sessanta. E lo si fa toccando e approfondendo, oltre alla musica, anche la moda, il design, l'arte e il costume. Giocare con il Bob Dylan Fun Book è insomma molto meglio che giocare con le Barbie!

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Jazz article: Brotzman: In My Focus
Book Review
Brotzman: In My Focus
Jazz article: U2: Until the End of the World
Jazz article: Listening: Music, Movement, Mind

Popular

Read Record Store Day Black Friday 2025 Releases
Read Joel Frahm Trio At Magy's Farm
Read Bruce Hornsby: Camp Meeting
Read Remembering Jack DeJohnette: Unlimited Imagination
Read Joni Jazz, Part 1
Read Stanley Clarke Band at The Carver
Read Baku Jazz Festival 2025: Part 1

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.