Home » Articoli » Album Review » Cecil Taylor: Live at Fat Tuesday's February 10, 1980

Cecil Taylor: Live at Fat Tuesday's February 10, 1980

Cecil Taylor: Live at Fat Tuesday's February 10, 1980
Nella collana First Visit di ezz-thetics, dedicata a registrazioni storiche rimaste inedite fino a ora, l'etichetta svizzera Hat Hut Records pubblica il terzo CD di Live at Fat Tuesday's, completando così la documentazione degli straordinari concerti che videro impegnato il sestetto Unit di Cecil Taylor a New York dall'8 al 10 febbraio 1980.

Come nelle precedenti pubblicazioni, It Is in the Brewing Luminous, uscita nel 1981, e Live At Fat Tuesday's February 9, 1980 First Visit, diffusa nel 2024, anche in questo caso la musica, sviluppata nel set del 10 febbraio senza soluzione di continuità, è suddivisa in tracce. La cosa rende possibile l'ascolto a tappe di un'autentica colata magmatica che supera i settanta minuti.

I punti nodali dai quali partono le cesure, che in effetti anche nel CD non interrompono il fluire della musica, si trovano sempre in corrispondenza di un episodio gestito dal pianoforte, che dispiega l'umore per un nuovo sviluppo. Siamo dunque alla terza e ultima serata di un ciclo che senza dubbio rappresentò un culmine nella musica di un gruppo in splendida sintonia. Vi si rimarca la vivace connessione dei due batteristi: apporto preciso, meticoloso e geometrico quello di Jerome Cooper (sul canale sinistro), che tinteggia con sfumature africane e caraibiche la propria percussione; estroverso, dinoccolato e fluttuante quello di Sunny Murray, alla ricerca costante dell'affrancamento dalla gabbia ritmica.

Il contrasto fecondo si avverte in modo particolare all'inizio della seconda traccia, in un momento convulso gestito dal pianoforte che funge da terzo strumento ritmico (il tamburo con ottantotto tasti di Taylor), portatore di grumi sonori abrasivi, di accenti imprevisti e di sobbalzanti figure dinamiche. Una costellazione poliritmica in costante fermento, cui si aggiunge il lavoro di Ramsey Ameen al violino e di Alan Silva al contrabbasso, spesso suonato con l'archetto, in dialettica altrettanto efficace, di temperamento e contrasti dinamici.

Jimmy Lyons, da parte sua, è come sempre sintonizzato intimamente con la musica di Taylor. Non è un segreto che il suo sodalizio con il pianista, quasi ventennale al momento di quel concerto, fu tra i più tenaci e fecondi della storia del jazz. Un lirismo aspro, la cura del suono e la derivazione parkeriana nel gusto della frammentazione ne fanno uno dei grandi, purtroppo dimenticati, della storia musicale afroamericana.

Album della settimana.

Track Listing

February 10, 1980 I; February 10, 1980 II; February 10, 1980, III, February 10,1980 IV; February 10, 1980 V.

Personnel

Jimmy Lyons
saxophone, alto
Alan Silva
bass, acoustic
Additional Instrumentation

Jerome Cooper: african balaphone.

Album information

Title: Live at Fat Tuesday's February 10, 1980 | Year Released: 2024 | Record Label: Ezz-thetics

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Lovely Day (s)
Roberto Magris
Blues For Peter
Rich Peare
Portrait of a Moment
Tommaso Perazzo Marcello Cardillo
The Ozark Concerto
Jake Hertzog

Popular

Newcomer
Emma Hedrick
Life Eats Life
Collin Sherman

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.