Home » Articoli » Live Review » Lionel Loueke Trio al Parco della Musica di Roma

1

Lionel Loueke Trio al Parco della Musica di Roma

By

View read count
Lionel Loueke Trio
Parco della Musica
Roma
28.02.2018

Avevamo già avuto modo di apprezzare il chitarrista del Benin Lionel Loueke sui palcoscenici dell'Auditorium romano lo scorso novembre, in occasione del concerto del sestetto di Chick Corea e Steve Gadd, ma in quella circostanza non era stato molto lo spazio lasciatogli a disposizione dai due leader, per cui ci era rimasta la curiosità di rivederlo alle prese con un progetto più personale. Il suo recente ritorno a Roma alla guida di un trio completato dal contrabbassista italo-svedese Massimo Biolcati e dal batterista ungherese Ferenc Nemeth, con i quali suona dal 2000 quando erano tutti studenti al Berklee College of Music di Boston, ha fornito l'occasione giusta per soddisfare la nostra curiosità.

Nonostante il suo primo lavoro solistico risalga ormai al 2005 e da allora vanti un curriculum di collaborazioni di tutto rispetto (oltre ai citati Corea e Gadd ha suonato con Herbie Hancock, Wayne Shorter e nel supergruppo Aziza a fianco di Dave Holland, Chris Potter e Eric Harland), Loueke è ancora un chitarrista relativamente poco noto. Il concerto romano lo ha mostrato in possesso di tecnica, personalità ed espressività, con uno stile che è fortemente debitore delle sue radici africane (particolarmente evidente in alcuni dei brani eseguiti cantati in maliano), ma che ha saputo integrare con le più recenti tendenze del jazz contemporaneo, soprattutto nell'affrontare brani di elevata complessità ritmica (parlando in un'intervista del suo ultimo album Gaia ha sostenuto che in quel disco non c'è niente con un tempo di 4/4). Solo recentemente è passato alla chitarra elettrica, che suona con le dita mantenendo un tono molto morbido, e variando frequentemente i timbri dello strumento attraverso un uso moderato di effetti.

Molto attento anche all'uso delle dinamiche, sia individuali che di gruppo (bello il procedere in crescendo di "Forgiveness," brano tratto dal suo ultimo CD), in poco meno di un'ora e mezzo di concerto Loueke ha presentato una selezione di suoi brani vecchi e nuovi, ottimamente sostenuto dai compagni con i quali ha sviluppato un grande affiatamento negli anni, e ha mostrato di poter essere considerato a buon diritto una delle voci chitarristiche più personali e interessanti degli ultimi tempi, come ha potuto agevolmente constatare chi era presente.

Foto (di repertorio): Roberto Cifarelli.

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

Near

Rome Concerts

More

Jazz article: Downtown Tacoma Blues And Jazz Festival 2025
Jazz article: Bark Culture At Solar Myth
Jazz article: Hingetown Jazz Festival 2025

Popular

Read Take Five with Pianist Irving Flores
Read SFJAZZ Spring Concerts
Read Jazz em Agosto 2025
Read Bob Schlesinger at Dazzle
Read Sunday Best: A Netflix Documentary
Read Vivian Buczek at Ladies' Jazz Festival

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.