Home » Articoli » Album Review » Liberty Ellman: Radiate

Liberty Ellman: Radiate

By

View read count
Liberty Ellman: Radiate
Ascoltando Radiate si coglie immediatamente la comunanza linguistica che stringe quel manipolo di musicisti abituati ad incidere per la PI, forse la migliore etichetta odierna di jazz contemporaneo.

Si percepiscono i medesimi studi giovanili, i medesimi sviluppi creativi, quella telepatia esecutiva che rende interessante una performance jazzistica. Anche quando la prima impressione è quella di una musica derivativa.

Sì perchè, assodato che Liberty Ellman è un signor musicista, chitarrista intelligente e compositore scaltro, non si può non pensare ad Henry Threadgill quando zampilla la prima scansione di tuba in "Supercell," la traccia di apertura dell'album. Un brano che poi si apre a meravigliosi intarsi di chitarra, tromba e sax alto, memori delle architetture di Zooid, gruppo in cui Ellman milita da oltre un decennio. Oppure all'arte di ritmiche combinatorie in cui è maestro Steve Coleman, la cui ombra si allunga in pezzi come "A Motive" o "Vibrograph."

Detto questo, si apprezza comunque una scrittura che tiene saggiamente in bilico un rigore strutturale evidente e un abbandono improvvisativo a volte sorvegliato altre invece appassionato.

Ciascuno apporta il suo ingegno, e le sortite solistiche di Jonathan Finlayson o Steve Lehman rimandano molto ai loro album personali (tutti targati PI...), sicchè il cerchio si chiude.

Le composizioni formano un arco espressivo coerente, alternando capitoli frementi ad altri più indeterminati, e si possono gustare in modi diversi. Ad esempio ammirandone la forza collettiva, quasi orchestrale; oppure, soffermandosi sui dettagli, che offrono delizie continue: contrappunti sfalsati e intermittenti, unisoni tematici o di accompagnamento tra tuba e chitarra o tra tuba e sax alto (a proposito, che agilità Jose Davila...) È musica piuttosto accessibile ma mai semplicistica, il materiale scritto è sempre sollecitato da un groove di fondo che coinvolge. Peccato per il finale un po' elettronico, non troppo brillante, di "Enigmatic Runner," ma anche così il talento di Liberty Ellman si conferma cristallino.

Track Listing

Supercell; Furthermore; Rhinocerisms; Moment Twice; A Motive; Skeletope; Vibrograph; Enigmatic Runner.

Personnel

Liberty Ellman: guitar; Steve Lehman: alto saxophone; Jonathan Finlayson: trumpet; Jose Davila: tuba, trombone; Stephan Crump: bass; Damion Reid: drums.

Album information

Title: Radiate | Year Released: 2015 | Record Label: Pi Recordings

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

Near

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.