Home » Articoli » My Playlist » Kresten Osgood

3

Kresten Osgood

By

View read count
01. Art Blakey- Freddie Hubbard - Feel the Wind (Timeless Records - 1988).

Quando mi giunse la notizia della scomparsa di Freddie Hubbard avevo appena iniziato ad ascoltare questo CD. Era un fuoriclasse, basta sentire come suona in questo album... con tale gioia! Riposa in Pace, caro Freddie!

02. Jack Walrath - Gut Feelings (Muse Records - 1990).

Walrath accompagnato dagli archi nel suo album più ambizioso nel quale suona, oltre alla sua musica, composizioni di Albinoni, Mingus e Messiaen. Cosa posso dire... non sottovalutate la forza di Jack Walrath.

03. Joseph Jarman - Don Moye - Johnny Dyani - Black Paladins (Black Saint - 1979).

Tre dei miei musicisti preferiti. Ho scoperto questo CD leggendo un libro su John Dyani intitolato "Mbizo" e scritto da Lars Rasmussen. Suonano tutti con un sacco di autorevolezza e spiritualità!

04. Dodo Marmarosa - Up In Dodo´s Room: The complete Dial Sessions 1946-47 (Jazz Classics CD-JZCL-6008).

Ascolto un sacco Dodo. È stato un pianista originale e mi auguro che si riescano a trovare altre sue incisioni. L'album in quartetto con Gene Ammons è un'altra gemma, come i dischi di Pittsburgh.

05. Elmo Hope - Elmo Hope Trio (Fresh Sound Records FSR-CD74).

Registrato nel 1960 con Jimmy Bond e Frank Butler. Ascolto di frequente la musica di Elmo... per me è una continua fonte di ispirazione. Ho trascritto molte delle sue composizioni e presto registrerò un album solo di suoi brani. Questo è uno dei suoi migliori dischi.

06. Yusef Lateef - Archie Shepp - Tenors (YAL - 1992).

Gli ultimi sei anni ho ascoltato parecchio Yusef e ho riflettuto parecchio sulla sua figura. Sono stato fortunato a passare più di una settimana con lui quest'estate e mi ha lasciato una grande impressione. Abbiamo anche registrato un album insieme ed uscirà quest'anno. Avrei potuto scegliere altri dischi ma questo è uno dei miei preferiti in assoluto. La scrittura è così eccitante e la musica così fresca. E inoltre è una persona dal fascino straordinario.

07. Bobby Hutcherson - Color Schemes (32 Jazz - 1985).

Mi sono avvicinato seriamente alla musica di Bobby Hutcherson solo da tre o quattro anni. Una volta che ho realizzato quanto fosse interessante la sua scelta delle note, non me ne sono più staccato. Ci sono alcuni improvvisatori che non mi stanco mai di ascoltare per la loro abilità nel suonare melodie, Kenny Dorham, Oscar Petiford, Charles Davis, Sonny Clark e... Bobby Hutcherson. Color Schemes è una perla rara. Ascoltate come Billy Higgins suona in Bemsha Swing! Arte pura.

08. Clifford Jordan - Night of the Mark VII (32 Jazz).

E' un disco dal vivo dalla provenienza e dalla data incerta ma ascoltate la sezione ritmica... Suona magnificamente, quattro maestri del jazz ai massimi livelli. Adoro Clifford Jordan, è assolutamente originale sia al tenore che come compositore. Mi piacciono molti dei suoi album ma ultimamente è questo che ascolto. Il modo in cui Billy Higgins e Sam Jones suonano in "Blue Monk" è qualcosa di straordinario.

09. Alan Silva - Kidd Jordan - William Parker - Emancipation suite #1 (Boxholder - 1999).

Questo è il disco che ultimamente sto ascoltando di più. Perché sto cercando di ascoltare quanto più possibile Kidd Jordan! Mi ispiro molto ai suoi lavori con l'Orchestra Synthesizer. Ha un sacco di idee e rispetto molto anche il suo coraggio. Questa è veramente musica nuova e assai espressiva.

10. Sonny Rollins - Sonny Rollins and the Big Brass (Verve - 1958).

Ho sempre qualche album di Sonny Rollins sul lettore. Ha fatto tanta di quella grande musica! In questo periodo questo è il mio album preferito (insieme ad Alfie). Così come amo le sue ultime realizzazioni... Non c'è molto altro da dire. Se non avete questo disco, uscite e compratelo e pregate il signore che Sonny sia ancora in giro a suonare concerti.

Foto di Claudio Casanova

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Jazz article: In Praise of Playlists
Jazz article: Mattias Ståhl: What I'm Listening To Now
Jazz article: Trish Clowes
My Playlist
Trish Clowes
Jazz article: The Ultimate Peggy Lee

Popular

Read Take Five with Pianist Irving Flores
Read SFJAZZ Spring Concerts
Read Jazz em Agosto 2025
Read Bob Schlesinger at Dazzle
Read Sunday Best: A Netflix Documentary
Read Vivian Buczek at Ladies' Jazz Festival

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.