Home » Articoli » Album Review » Cogliandro - Maier - Pascolo: Kaca, Sraka in Lev
Cogliandro - Maier - Pascolo: Kaca, Sraka in Lev
E proprio attorno al contrabbasso del musicista goriziano - vero motore del trio, che sostiene magistralmente mutando scenari a seconda che suoni o meno con l'arco - si sviluppa la musica, disegnata con linee complesse e cangianti dai fiati dei suoi due compagni di viaggio.
In una dominanza di colori scuri, uno degli aspetti caratteristici del lavoro è il contrasto offerto dal flauto di Pascolo, che vi spicca per nitidezza, e il modo in cui interagisce con il clarone di Cogliandro. Rilevanti anche gli scambi di ruolo: a metà de "La biscia, il leone e la gazza" è il contrabbasso che, con l'arco, svolge il compito della prima voce, mentre il flauto ha funzione ritmica, subito prima di una libera improvvisazione a due voci con Cogliandro, senza supporto del basso.
Un lavoro di improvvisazione coraggiosa, su atmosfere spesso più contemporanee che strettamente jazzistiche, dai suoni genuini ma non per questo meno splendidi.
Visita il sito di Giovanni Maier.
Track Listing
1. The Planets - 10:33; 2. La biscia, il leone e la gazza - 11:17; 3. Transizioni morbide - 7:17; 4. Forse vogliamo troppo, ma ormai non possiamo evitare di volerlo - 8:39; 5. Conversazione in cantina - 7:17. Tutte le composizioni sono di Giovanni Maier.
Personnel
Giovanni Maier
bass, acousticMimmo Cogliandro (clarinetto basso), Giovanni Maier (contrabbasso), Paolo Pascolo (flauto).
Album information
Title: Kaca, Sraka in Lev | Year Released: 2012 | Record Label: CrossOver Music
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.








