Home » Articoli » Live Review » Julian Lage Trio a Empoli Jazz

Julian Lage Trio a Empoli Jazz

By

View read count
Julian Lage Trio
Empoli Jazz
Giardino del Torrione
Empoli
31.7.2018

Enfant prodige della chitarra, poco più che trentenne eppure già affermatissimo per le collaborazioni con Gary Burton, Nels Cline e John Zorn, Julian Lage ha concluso la rassegna 2018 di Empoli Jazz con il suo trio di musicisti altrettanto giovani, dinamici ed eclettici, Jorge Roeder al contrabbasso ed Eric Doob alla batteria.

Lage divenne famoso già da ragazzino, ma ha poi ricevuto una formazione classica che si è affiancata alla sua pratica bluegrass, un bagaglio variegato che si porta dietro e mette a frutto anche quando, come in questo caso, il contesto è più propriamente jazzistico. Una varietà di riferimenti che gli permette anche di ricevere attenzione da un pubblico più ampio di quello del solo jazz, come dimostrato dalla presenza al concerto del Giardino del Torrione di molti più giovani di quanto non sia solito vedere.

E in effetti il concerto si è sporto a più riprese fuori dalla tradizione jazzistica, comunque la si voglia intendere, per quanto senza rinnegarla e anzi conservando con essa un legame piuttosto solido. Lage ha messo in gioco una tecnica prodigiosa, con un fraseggio dettagliato e sofisticato, continui cambi di tempo e di dinamica, marcato risalto delle note alte, fatte risuonare con stacchi suggestivi. Il tutto al servizio di una musica comunicativa e coinvolgente, nella quale i temi di derivazione country e gli stilemi bluegrass erano sempre presenti in filigrana.

Assai tecnico Roeder, anche se purtroppo poco lirico e sempre su tempi veloci, cosa che non permetteva di apprezzarne fino in fondo il suono, tranne che in un assolo in chiusura. Un po' più naif Doob, pronto negli stacchi e dal sound morbido, ma non particolarmente vario nella scelta degli interventi.

Nel programma, accanto a un paio di standard nei quali il trio si avvicinava maggiormente alla tradizione di Jim Hall, hanno predominato i brani originali, nei quali le diverse ispirazioni stilistiche si fondevano eccellentemente, permettendo al chitarrista di esprimersi al meglio. Nella lunga improvvisazione solitaria con la quale ha introdotto uno degli ultimi brani Lage ha inoltre messo in luce un lirismo e un'espressività eredità del progressive, altro elemento del suo bagaglio artistico.

A conferma della specificità della cifra di Lage, il brano conclusivo di Ornette, "Blues Connotation," è risultato quello più prevedibile e nel quale maggiormente si disperdeva la sua originalità. Qui in realtà il pezzo di bravura l'ha invece fatto Roeder, autore di un notevolissimo assolo, peraltro accompagnato in modo molto originale dai due compagni.

Musica comunque eccellente, fresca e con momenti addirittura esaltanti, apprezzatissima da un pubblico, come detto, più giovane della media. E questa è sicuramente una gran buona notizia.

Foto: Marco Benvenuti.

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT



Julian Lage Concerts


Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Jazz article: Downtown Tacoma Blues And Jazz Festival 2025
Jazz article: Bark Culture At Solar Myth
Jazz article: Hingetown Jazz Festival 2025

Popular

Read Take Five with Pianist Irving Flores
Read Jazz em Agosto 2025
Read Bob Schlesinger at Dazzle
Read SFJAZZ Spring Concerts
Read Sunday Best: A Netflix Documentary
Read Vivian Buczek at Ladies' Jazz Festival

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.