Home » Articoli » My Playlist » Jeremy Pelt

Jeremy Pelt

By

View read count
01. Dizzy Gillespie - Dizzy on the French Riviera (Verve - 1962).

Il mio brano preferito è "Chega de Saudade". Il modo in cui Diz e Leo Wright interpretano la melodia è ispirato e profondamente in the groove.

02. Donny Hathaway - Extension of a Man (Rhino - 1973).

"Someday We'll All Be Free" ha il testo più bello nella storia del pop. Questo brano mi comunica emozioni in modo diverso da tutte le altre canzoni, e Donny Hathaway è una delle voci più sorprendenti di sempre. La sua morte prematura è stata un brutto colpo per il R&B.

03. Roberta Flack & Donny Hathaway - Roberta Flack & Donny Hathaway (Atlantic - 1972).

Quando si parla di Donny Hathaway non si può non parlare di Roberta Flack e dei loro grandi duetti. Questo album e in special modo "Where Is the Love" è un grande connubio di talento vocale e splendida scrittura.

04. Wynton Kelly - Someday My Prince Will Come (Vee-Jay- 1961).

Come si fa a non amare tutto quello che ha fatto Wynton Kelly? Il mio brano preferito? "Sassy". Il groove che "Homes" (di Sam Jones) e Jimmy Cobb producono in questo brano è da sballo.

05. Wayne Shorter - Et Cetera (Blue Note - 1965).

"Toy Tune" mi colpisce particolarmente per la sua natura rilassata e per il solo lirico ed emozionante di Wayne. Ascoltate anche come Joe Chambers lavori con buongusto la melodia.

06. Wallace Roney - Mystikal (HighNote - 2005).

Mi sembra assolutamente stupido e infelice liquidare Wallace Roney come l'ennesimo epigono di Miles. Certo la sua influenza è innegabile, ma questo disco, come molti altri, evidenzia la sua sconfinata creatività. La title track e "Atlantis" sono le perle.

07. Michael Jackson - Thriller (Epic - 1982).

Sono troppo giovane per poter aver visto Bird. Ho perso la mia occasione di vedere Miles, Diz e Art Blakey ma una cosa che sono orgoglioso di dire è che ho visto Michael Jackson nel 1985 (Jackson 5 Reunion Tour) in un concerto dove suonò per la maggior parte brani tratti da questo album. Mi auguro solo che i cantanti delle nuove generazioni riescano ad avvicinarsi almeno in parte al suo straordinaria varietà melodica.

08. Lorez Alexandria - More of the great Lorez Alexandria (Impulse! - 1964).

Questo è un grande disco. Ho sempre cercato cantanti che non fossero conosciute, e Lorez è stata una mia recente scoperta. Raccomando questo disco a tutti i cantanti in circolazione.

09. Marvin Gaye - I Want You (Motown - 1976).

Questo album uscì l'anno in cui venni al mondo. Artisti come Isley Bros, Major Harris e Marvin Gaye resero socialmente accettabile una più aperta visione sessuale. Abbiamo tutti bisogno di abbracciare questa idea. Ascoltate "Feel All My Love Inside" e "Since I Had You" e capirete di cosa sto parlando.

10. Freddie Hubbard - The Artistry of Freddie Hubbard (Impulse! - 1962).

Questa lista dovrebbe essere più lunga, ma poiché la domanda è cosa sto ascoltando attualmente, la chiuderò con questo disco. E' una delle incisioni di Hubbard che preferisco e mi piace sentire Louis Hayes e Hub suonare insieme! Prestate particolare attenzione a "Happy Times".

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Jazz article: In Praise of Playlists
Jazz article: Mattias Ståhl: What I'm Listening To Now
Jazz article: Trish Clowes
My Playlist
Trish Clowes
Jazz article: The Ultimate Peggy Lee

Popular

Read SFJAZZ Spring Concerts
Read Bob Schlesinger at Dazzle
Read Jazz em Agosto 2025
Read Vivian Buczek at Ladies' Jazz Festival
Read Deconstructing Free Jazz
Read Patricia Barber Trio at Ladies' Jazz Festival
Read Lars Danielsson Liberetto at The Royal Baths Park

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.