Home » Articoli » Multiple Reviews » Garrison Fewell: Invisible Resonance Trio, Inverso

Garrison Fewell: Invisible Resonance Trio, Inverso

Garrison Fewell
Invisible Resonance Trio
Creative Nation Music
Valutazione: * * * ½

Due dei tre musicisti dell'Invisible Resonance Trio purtroppo non ci sono più -Roy Campbell è venuto a mancare nel 2014, Garrison Fewell nel 2015 -e questo amplifica il senso di meraviglia e di rimpianto nei confronti di un trio assolutamente paritetico, sorretto da naturale empatia e da profondità di pensiero. L'album denota un approccio improvvisativo improntato ad una grande libertà e ad altrettanta eleganza. I tre musicisti utilizzano ogni sorta di tecnica ma questa non è mai esibita con toni effettistici, piuttosto è vista come mezzo per cogliere in profondità il valore di ogni singola nota e dei silenzi che la circondano.

Brandelli di melodia compaiono qua e là, così come spunti tematici poi improvvisamente aperti verso altre direzioni, ma prevale soprattutto la sperimentazione sulle possibili combinazioni timbriche e sullo sviluppo di appena accennate cellule ritmiche. Fa eccezione "Invisible Resonance" il brano più lungo del disco che offre undici minuti abbondanti di atmosfere mediorientali, ipnotiche melopee e un piacevole senso di ottundimento che pervade lentamente l'ascoltatore.

Garrison Fewell
Inverso
Floating Forest
Valutazione: * * * ½

Appena due mesi dopo ecco Inverso, album registrato con il sassofonista Alessio Alberghini -qui impegnato al soprano e al baritono -e ulteriore testimonianza della grazia e delle levità che pervadono l'approccio improvvisativo del chitarrista. È un dialogo intimo quello che si sviluppa lungo le undici tracce del disco, mai stucchevole né scontato, eppure famigliare anche nei momenti più sperimentali ed ostici.

Da segnalare la presenza di due brani poco frequentati di John Tchicai -musicista del quale Fewell è stato a lungo collaboratore e con il quale incise una mezza dozzina di album -esecuzioni che sintetizzano al meglio il clima della registrazione. "Berlin Ballad" inizia con una melodia riconoscibile esposta contemporaneamente da chitarra e baritono ma su due linee differenti che per tutto il brano si intrecciano, si allontanano, si spezzano, si sbriciolano fino a ricongiungersi nel delicato finale. "Erik Memento Mori" è improvvisazione eterea nei suoni e geometrica nelle forme, sospesa, lucida, essenziale e palpitante di vita. Come l'intero album.

Elenco dei brani:

Invisible Resonance Trio: Something Will Come from Everything; Mystery Intention, Meta Limbs Alternate Destiny, In Light of the Abstract; Invisible Resonance, Skitter; Short Night in Room.

Inverso: Inverso; Red, Blue and Green; Berlin Ballad; Echi Emotivi; Strategies; Incontro; Erik Memento Mori; Lonely Tune; Moments.

Musicisti:

Invisible Resonance Trio: Garrison Fewell: chitarra, chitarra preparata, archetto, percussioni; Roy Campbell: tromba, flicorno, flauto, percussioni; Luther Gray: batteria; percussioni.

Inverso: Alessio Alberghini: sax soprano, sax baritono; Garrison Fewell: chitarra, chitarra preparata, chitarra slide.

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

Near

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.