Home » Articoli » My Playlist » Giovanni Guidi
Giovanni Guidi
ByUn disco meraviglioso che mi è capitato tra le mani per caso. Prima di venirne a conoscenza ero totalmente ignaro dell'esistenza della scena musicale sudafricana degli anni sessanta e settanta. Ora non posso più farne a meno.
02. Dollar Brand - African Piano (ECM - 1969).
Uno dei primi dischi di Dollar Brand e della neonata Ecm. Un flusso di coscienza pieno di relax e groove. Fondamentale!
03. Paul Bley - Open to Love (ECM - 1972).
Non è solo uno dei dischi del momento, ma si tratta di un disco "di formazione". E' veramente impossibile farne a meno per più di una settimana. Splendida versione di "Ida Lupino" di Carla Bley.
04. Boris Kovac - Last Balkan Tango (Piranha - 2001).
L'ho comprato per la copertina interessante. Non avevo idea di cosa avrei ascoltato. Poi ho trovato questa musica sincera, genuina, a tratti infantile che non ti lascia fermo un secondo.
05. Beatles - Rubber Soul (Apple - 1965).
Mi spiace cadere nell'ovvio, ma non posso fare diversamente. Ogni mese ascolto un disco diverso. In questi giorni Rubber Soul, rimasterizzato. Ma credo di preferire l'originale.
06. Karlheinz Stockhausen - Mantra per due pianoforti (New Albion - 1994).
Perché ho scoperto tante cose del pianoforte che non conoscevo.
07. Charlie Haden - Liberation Music Orchestra (Impulse - 1969).
Perchè si respira il sapore di quegli anni meravigliosi. Don Cherry, Gato Barbieri, Paul Motian, Carla Bley, Dewey Redman, Charlie Haden... tutti musicisti che amo.
08. Ornette Coleman - In All Languages (Polygram - 1987).
All'inizio non lo capivo. Anzi, non sopportavo questa commistione di elettrico e acustico (nel disco ci sono il quartetto storico e i Prime Time). Poi lentamente ci sono entrato e ho capito che nemmeno questa volta Ornette aveva sbagliato. Come in ogni suo disco ci sono composizione di grande qualità!
09. Enrico Rava - Quartet (ECM - 2001).
Uno dei capisaldi secondo me della storia del jazz contemporaneo. Un disco che è impossibile non ascoltare dall'inizio alla fine, con una versione di "'Round Midnight" da brividi...
10. Giulio Corini Libero Motu - Off-site Meetings (El Gallo Rojo - 2009).
Questo disco è un vero "viaggio," si sente tutta l'umanità e la gioia di suonare del leader e dei musicisti che ne fanno parte. Ho la fortuna di suonare spesso con alcuni di loro.
Foto di Roberto Cifarelli
Tags
Comments
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
