Home » Articoli » Website News » Gennaio 2006
Gennaio 2006
ByIntervista al batterista milanese e breve guida alla sua discografia.
Recensione dei dischi degli Ornettians, Peace Warriors, e dei Nexus, River of Dreams, The Preacher & The Ghost e
Free Spirits.
Dischi in primo piano
The London Concert Derek Bailey - Evan Parker Draught Szilard Mezei Peace Warriors The Ornettians
RECENSIONI - Oltre 100 titoli recensiti tra cui:
Manu Katche', Paul Rutherford, Adam Rogers, Henri Texier, Herbie Hancock, Trio Arrigo Cappelletti, Enrico Rava, Assif Tsahar, Eugenio Colombo, Gregg August, Jon Balke, Anthony Braxton - Matt Bauder, Cholet - Kanzig - Papaux Trio, Roger Davidson Trio, Paolo Di Sabatino Ark Trio, Marina Fiorentini, Paolo Damiani, Maya Homburger - Barry Guy - Pierre Favre, Ove Johansson, Phillip Johnston, Jean Claude Jones, Bill Laswell - Pharoah Sanders, Klaus Lessmann Quartet, Sherrie Maricle & The Diva Jazz Orchestra, Bill Mays, Alexander McCabe, Mauro Negri, Mark O'Leary - Uri Caine - Ben Perowsky, Oua.ch, Q3, Janek Schaefer, Fredrik Soegard - Hasse Poulsen, Sound on Survival, Deborah Weisz Quintet.
Gli approfondimenti di AAJ Italia
Alexander von Slippenbach
Intervista-retrospettiva di Bill Shoemaker al pianista tedesco.
Sabina Meyer
Intervista alla eclettica cantante, in occasione della sua esibizione al Festival Scelsi.
Tin Pop/Rock Alley?
Una infornata di tributi jazz al mondo del pop e del rock:
L'Hendrix di Doran - Stucky - Studer - Clarke, la Joni Mitchell di Maria Pia De Vito, il Luigi Tenco di Ada Montellanico - Enrico Pieranunzi, i vari omaggi alla musica leggera italiana di Pietro Tonolo, Daniel Erismann, Mario Piacentini, Elena Camerin Quintetto, Stefano Pastor, e quello alla musica leggera tedesca degli Young Friends.
Gianluca Renzi
Intervista ad una delle principali promesse della scena italiana, e recensione dell'ultimo disco: Don't Stop Your Mind.
Dave Douglas
Due altri dischi per il prolifico trombettista statunitense, pubblicati dalla sua etichetta, Greenleaf Music: Live at the Bimhuis, e Keystone.
Piano Works
La nuova serie della ACT Music per approfondire il concetto di 'piano solo'. La recensione dei primi 4 volumi, di George Gruntz / Joachim Kuhn / Ramon Valle / Kevin Hays.
Umbria Jazz
Recensione della 13a edizione invernale del festival perugino.
Altri Ritmi
Exotic Corner: Ristampe lounge, easy listening, soundtracks, latin & altre stranezze dal mondo colorato del vintage!
Due altri importanti tasselli nel puzzle degli ZU: How to Raise an Ox e The Way of the Animal Powers.
Due CD tra i piu' interessanti del 2005: Animal Collective e Vashti Bunyan.
Ristampe
Tre CD della Atavistic per ri-esaminare
Peter Broetzmann - Han Bennink / Dieter Scherf Trio / Joe McPhee - John Snyder. La Blue Note ripubblica Tex Book Tenor di Booker Ervin.
GALLERIA IMMAGINI
Questo numero:
Atipico Trio, Michael Blake, Brown vs. Brown, Paolino Dalla Porta, Franco D'Andrea, Al Foster Quartet, The Fringe, Original Silence, Charlie Parker Legacy Band, Pieranunzi - Montellanico, Sonny Rollins, Rope
RUBRICHE:
Altri/Ritmi
Hugo Race, Janek Schaefer, Sepiatone.
Borderline
Nathaniel Shilkret, Fredrik Hegberg, Christian Lindberg. Cluster - Cronache di musica contemporanea
Jonathan Harvey, Steve Reich.
Geografie della memoria
Standards of Rumantsch.
Da Storyville al Minton's
Dizzy Gillespie - Charlie Parker.
Da (ri)ascoltare
Gordon Beck - Ron Mathewson - Daniel Humair, Daniele Cavallanti Quartet feat. Dewey Redman, Michel Petrucciani, Joe Williams.
Tags
Comments
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
