Home » Articoli » Live Review » Enzo Rocco New Trio

2

Enzo Rocco New Trio

Clusone Jazz 2014
Darfo/Boario Terme
18.07.2014
Mettete insieme tre maestri dei rispettivi strumenti come il chitarrista Enzo Rocco, il batterista Cristiano Calcagnile, il clarinettista Simone Mauri, accomunati dallo stesso spirito iconoclasta, da una curiosità senza limiti, dal piacere contagiosamente esibito del suonare insieme, dal giusto tocco di autoironia e probabilmente ne uscirà qualcosa di perlomeno interessante. Il concerto tenuto a Darfo Boario per il Clusone Jazz Festival 2014 dal New Trio di Enzo Rocco non solo ha soddisfatto pienamente le aspettative ma per lunghi tratti è stato entusiasmante.

Il chitarrista cremasco conosce bene le dinamiche del trio con batteria e strumento a fiato—basti ricordare lo storico Tuba Trio—ne sa sfruttare tutte le possibili combinazioni esaltando le peculiarità dei singoli e finalizzandole ad una visione condivisa, unitaria. Sorprende il pieno controllo delle dinamiche e dei volumi, la capacità di dare svolte improvvise al flusso sonoro, di costruire ardite architetture su semplici strutture della tradizione folklorica, di riff rockeggianti, o di frammenti di musica orientale.

Lo spettatore attirato in una rete di scherzi musicali, di riferimenti alla musica popolare, di frasi riconoscibili e accattivanti, si viene a trovare a tu per tu con i momenti più complessi—quando prendono il sopravvento la libera improvvisazione o una ricerca più radicale nell'espandere le originarie cellule ritmico/melodiche—nel segno di una inaspettata confidenza con l'ostico materiale. Il tutto, naturalmente, grazie alla maestria dei tre protagonisti.

Rocco ha un approccio atipico allo strumento—dichiara di essere stato influenzato più dalle frasi di John Coltrane e di Thelonious Monk che da quelle di Wes Montgomery o Jim Hall—e sia nel lavoro sulle singole note che sugli accordi riesce ad espandere i suoni in territori lontani dall'ortodossia della sei corde, a volte sussurrati a volte urlati, ma sempre sorprendenti. Simone Mauri conferisce ad uno strumento rigido e timbricamente limitato come il clarinetto basso una meravigliosa duttilità, che ben lungi dall'essere esibizionistica, funziona da reagente alla chimica del gruppo. Cristiano Calcagnile è in simbiosi assoluta con il suo set percussivo che fa cantare ora con commovente delicatezza ora con grande energia, e combina magnificamente varietà di umori e colori con una immaginifica propulsione ritmica.

Gran concerto.

Foto
Luciano Rossetti.

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

Near

Milan Concerts

Nov 29 Sat
Dec 13 Sat
Feb 13 Fri
Mar 5 Thu
Mar 5 Thu
Mar 11 Wed
Jun 30 Tue

More

Jazz article: Three Visitors At Joe Henderson Lab
Jazz article: Baku Jazz Festival 2025: Part 2
Jazz article: Jazz and Place: A Symposium and Walking Tour

Popular

Read Giving Thanks & Spreading the Jazz Joy
Read Record Store Day Black Friday 2025 Releases
Read Remembering Jack DeJohnette: Unlimited Imagination
Read Joni Jazz, Part 1
Read Baku Jazz Festival 2025: Part 1
Read Claude Debussy on So What
The Blue Note Portal
Claude Debussy on So What
Read Vilnius Jazz Festival 2025

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.