Home » Articoli » My Playlist » Cristiano Calcagnile
Cristiano Calcagnile
By02. Charles Ives - The Unanswered Question - (Sony Bernstein Century - 1964)
03. Messiaen - Quatour pour le fin du temps - (Deutsche Grammophon)
Dal tempo degli studi classici (ho studiato percussioni presso la scuola civica di Milano con David Searcy) non sono più riuscito a liberarmi dal desiderio di ascoltare, approfondire e ricercare nell'ambito dell'infinito repertorio della musica classica e contemporanea. Bartok fa parte degli ascolti ciclici che si ripropongono, Ives e Messiaen sono scoperte recenti. In generale adoro questo periodo storico nelle arti.
04. Urs Leimgruber - Jaques Demierre - Barre Philips - Wing Vane - (Victo - 2001)
Musicisti meravigliosi, di grandissimo carattere e forza. La musica è agile e paziente, evocativa e spigolosa ed il lavoro sul suono di grandissimo livello, la mia impressione è quella di ascoltare un quartetto.
05. Jim Black - Alasnoaxis - (Winter&Winter - 2000)
Jim Black, in questo momento rappresenta, per me, Satana!! Mi è difficile, infatti, non provare per il suo drumming, la sua tecnica e la sua creatività, un’ attrazione fatale. In realtà stò ascoltando un pò tutto il lavoro di Ellery Eskelin... ascolto e trito, ascolto e trito.
06. Modern Jazz Quartet - Django - (Prestige 1953)
... per augurarsi una serena giornata. Leggera ed ironica, poco presuntuosa ma molto seria nelle intenzioni!
07. Thelonious Monk Quartet with John Coltrane - At Carnegie Hall - (Blue Note - 2005)
Monk fa parte degli ascolti ciclici, perpetui. Non è solo studio ma anche, soprattutto, musica per la mente e lo spirito, come Bob Marley o Bach.
08. Achille Succi Ensemble - TERRA - (Splasc(h) - 2006)
Ho appena avuto da Achille il suo disco e l'ho trovato molto bello. Una poetica zen oserei dire, una tensione morbida ma percettibile. Un disco che annuncia la primavera.
09. Iran: M.Reza Shadjarian & Ensemble Aref - World Network (Live in Bonn 1987)
Amo la musica dei popoli, che sia sacra, popolare o classica come in questo caso. In Medio Oriente è nata la nostra civiltà. Ascoltare questa musica mi ricorda quanto siamo ancora distanti dall'essere... "Uomini"!!
10. Riascolti editi o inediti riguardanti mie registrazioni ed affini...
Questa "posizione" è aperta a tutti gli ascolti relativi a ciò che stò facendo. E' un continuo lavoro di comparazione e apprendimento di cesellatura e rielaborazione. Così intendo il mio "lavoro".
Foto di Roberto Cifarelli
Tags
Comments
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
