Home » Articoli » Album Review » Bettye LaVette: Blackbirds

Bettye LaVette: Blackbirds

By

View read count
Bettye LaVette: Blackbirds
Com'è accaduto a Sharon Jones & the Dap-Kings anche Bettye LaVette ha incontrato il successo in età matura—o nel suo caso avanzata—ottenendo quei riconoscimenti che non ebbe negli anni d'oro della soul music. È stato l'album del 2003 A Woman Like Me, quando aveva già 57 anni, a darle quel successo che attendeva da tempo, aprendole un percorso ricco di soddisfazioni.

Con una scelta personale, Bettye non s'è collocata nel filone neo soul o degli Oldies but Goldies del repertorio Motown o Stax, ma ha preferito reinterpretare temi più o meno noti del rock e della popular music, ridisegnandoli con la sua marcata espressività.

Il suo precedente album del 2018 Things Have Changed era intermente dedicato al repertorio di Bob Dylan e, supportata da Keith Richards, Pino Palladino, Gil Goldstein, Steve Jordan e altri, ha fatto il pieno di premi. Nel nuovo lavoro si concentra su alcuni temi chiave del repertorio di cantanti afro-americane del passato come Nancy Wilson, Nina Simone, Dinah Washington o Billie Holiday più il brano dei Beatles che dà il titolo all'album: da anni Bettye l'ha inserito nel suo repertorio, leggendovi riferimenti al movimento dei diritti civili afroamericani degli anni sessanta.

Il piacere dell'ascolto viene innanzitutto dalle personali interpretazioni della cantante, il cui timbro polveroso mostra impennate drammatiche, suscitando qualche brivido all'ascoltatore. Il brano d'apertura "I Hold No Grudge," vecchio hit di Nina Simone, si pone come il manifesto espressivo del disco: lasciati i fondali con archi della versione originale il tema prende le forme di un lento rock blues con la chitarra elettrica di Smokey Hormel in evidenza.

I brani successivi sono affrontati tutti in lente interpretazioni colloquiali, che hanno però il limite di uniformare un po' troppo il percorso, nonostante le piacevoli soluzioni del chitarrista Smokey Hormel, del vibrafonista Monte Croft e di Leon Pendarvis alle tastiere. Tra i brani più vivaci ricordiamo "Blues of the Wheepers," che dona freschezza al lontano successo di Della Reese, e "Romance in the Dark" di Dinah Washington (la cui versione resta insuperata).

Track Listing

I Hold No Grudge; One More Song; Blues for the Weepers; Book of Lies; Romance in the Dark; Drinking Again; Strange Fruit; Save Your Love for Me; Blackbird.

Personnel

Album information

Title: Blackbirds | Year Released: 2021 | Record Label: Verve Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.