Home » Articoli » Live Review » Bireli Lagrene Gipsy Project

1

Bireli Lagrene Gipsy Project

By

View read count
Teatro Golden - Palermo - 02.04.2007

Un concerto disastroso da parte di un gruppo mediocre, che certamente non lascerà traccia nella memoria dei jazzofili palermitani più competenti. Per quelli che si sono accontentati di poco, sono bastate inondazioni interminabili di scale alla chitarra, all’insegna dell’alta velocità.

Due chitarre, un sax, un contrabbasso formano l’armamentario strumentale del Gipsy Project, guidato dal virtuoso chitarrista Birèli Lagrène. Una combinazione timbrica echeggiante i combos reinhardtiani della metà degli anni ’40, per rileggere lo swing degli anni ’30 e soprattutto il repertorio del "Quintette du Hot Club De France".

Buoni gli intenti ma di scarso rilievo artistico gli esiti, almeno nell’esibizione palermitana, condotta all’insegna della calligrafia. Che il concerto rischiasse di non risultare memorabile, lo si è capito dalle note del brano d’apertura: una sciatta rivisitazione di “Just The Way You Are”, più vicina ad un brano di Johnny Sax e Fausto Papetti che non ad una formazione di jazz. Ma il kitch non si è fermato qui, con successivi reminiscenze alla Santo e Johnny.

Meglio sono andate le cose per la rilettura di alcuni classici come “More Than You Know” e per il repertorio di Reinhardt (“Nuages”). Anche qui molta tecnica e poco cuore: velocità strabordante alla chitarra per ottenere i facili applausi ma poca progettualità. Un interminabile diluvio di note senz’anima, con qualche scivolone di gusto e d’arrangiamento davvero marchiani; è il caso di “Cheek to Cheek”, trasformata in una innocua canzoncina di Natale, dall’effetto davvero soporifero.

Ed anche nel celeberrimo “Minor Swing” mancava l’incisività ritmica, la verve e quella vena lirica che trasforma il buon esecutore in un artista. Vi prevaleva invece il compiacimento virtuosistico, facendo rimpiangere l’ineguagliabile arte del modello di riferimento (Reinhardt).

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Popular

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.