Home » Articoli » Film Review » Andrew Hill: Solos, the Jazz Sessions

Andrew Hill: Solos, the Jazz Sessions

By

View read count
Andrew Hill

Solos - The Jazz Sessions

MVD Visuals

Valutazione: 4,5 stelle

Nel 2004, tre anni prima della morte il pianista Andrew Hill fu invitato dal regista Daniel K. Berman a registrare un video per la serie dal titolo "Solos - The Jazz Sessions" che oggi comprende importanti capitoli con Bill Frisell, Lee Konitz, Greg Osby, Gonzalo Rubalcaba, John Abercrombie, James Blood Ulmer e altri.

Una scelta quanto mai felice che illumina una collana di per sé grandiosa: Andrew è lasciato libero di esprimersi in un'atmosfera di grande concentrazione, senza pubblico. Il luogo è la Berkeley Church di Toronto, Canada. Le riprese video sono professionali e l'audio è d'ottimo livello. Tra un brano e l'altro il protagonista esprime qualche breve commento sulla sua musica.

Com'è noto, Andrew Hill ha lasciato importanti documenti di piano solo in vari momenti della sua carriera. Le incisioni del 1978 uscite parzialmente in un LP dell'Artists House, sono state pubblicate per intero dalla Mosaic nel 2006 (Mosaic Select 23) e possono rappresentare un interessante momento di confronto tanto quanto la session del febbraio 1998 a Metz, pubblicatata nel CD Les Trinitaires.

I temi di questo DVD sono quattro originals in cui l'astratto lirismo e il labirintico fluire melodico raggiungono livelli di straordinaria intensità. Nonostante la dimensione dissonante resti centrale nel suo stile, è l'aspetto introspettivo a caratterizzare le sue lunghe escursioni soliste.

L'influenza di Thelonious Monk è talmente trasfigurata da costituire un referente lontano: la dimensione percussiva s'è addolcita a favore dell'insinuante iteratività dei bassi che talvolta ricorda Randy Weston.

Un documento esemplare sulla profondità espressiva di Hill negli ultimi anni di vita, che si caratterizza per il soggiogante lirismo e l'aristocratica complessità della narrazione.

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Jazz article: Sunday Best: A Netflix Documentary
Jazz article: The Session Man: Nicky Hopkins
Jazz article: Marley: Collector's Edition (2DVD)
Jazz article: Bob Dylan: A Complete Unknown

Popular

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.