Home » Articoli » My Playlist » Alfonso Santimone
Alfonso Santimone
ByCinquantadue anni portati benissimo. Geniale.
02. George Crumb - Makrocosmos (Furious Artisans -2002).
Uno dei miei compositori preferiti per la sua capacità di essere straordinariamente espressivo e al di là delle "mode" che hanno spesso attraversato il '900 musicale.
03. Radian - Rec.Extern (Thrill 113 - 2002).
Trio che incrocia improvvisazione e elettronica minimale... il suono come elemento tematico.
04. Autechre - Untitled (Warp records - 2005).
Ritmiche stratificate e ipnotiche... sonorità elettroniche di grande eleganza e fascino... una specie di cubo di Rubik sonoro.
05. Morton Feldman - Three Voices (For Joan La Barbara) (New Albion Records - 1994).
Un non-trio per sirena incantatrice concepito da una delle menti più brillanti e originali del '900. Mi ricorda certe polifonie pigmee dell'Africa Centrale...
06. Arto Lindsay - Aggregates 1-26 (Knittin' Factory - 1994).
Una specie di riedizione dei DNA... canzoni improvvisate... un trovatore che non... trova?
07. Hilmar Jensson's Tyft - Meg Nem Sa (Skirl Records - 2006).
L'etichetta dell'amico Chris Speed (che Chris definisce "artist-run collective documenting work by a Brooklyn-centered community of musicians channeling a vast array of ideas and experience") un po' come si autodefinisce El Gallo Rojo di cui sono orgoglioso di fare parte... ho avuto l'occasione di ascoltare Tyft dal vivo... bellissimo.
08. Human Feel - Galore (Skirl records - 2007).
Altro disco dell'etichetta di Chris... per uno dei gruppi chiave tra gli anni '90 e 2000... polifonie improvvisate... composizioni agili e dense di idee... anche Human Feel ho ascoltato dal vivo... emozionante.
09. Joao Gilberto - Claus Ogerman - Amoroso (Warner - 1977).
Questo disco lo ascoltavamo mio fratello, Daniele ed io quando eravamo piccoli... è un vinile della Warner che mio padre faceva spesso girare sul piatto... (c'è anche Grady Tate alla batteria... wow). Papà ci diceva "sentite queste armonie... questi arrangiamenti... la raffinatezza ritmica del canto di Joao...", grazie papà. Grazie anche per Michael Mantler "Jazz Composer Orchestra" un vinile zeppo di tempeste free per un'orchestra di grandi improvvisatori... grazie per i primi Weather Report...
10. Tim Berne Hardcell - Post Fatty Pack (Screwgun records - 2007).
Tim Berne è secondo me un musicista di jazz nel senso pieno (e un intellettuale illuminato)... originale e personale in tutto... composizione, improvvisazione, arrangiamento... capacità di organizzare un gruppo di musicisti creativi. Con lui, in HardCell, Craig Taborn uno dei pianisti che preferisco tra quelli dell'ultima generazione (ascoltarsi anche Prezens di David Torn uscito per ECM recentemente) e Tom Rainey uno dei miei batteristi preferiti.
Foto di Barbara Rigon
Tags
Comments
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
