Home » Articoli » Album Review » Pasquale Innarella Quartet: Uomini di terra

Pasquale Innarella Quartet: Uomini di terra

By

View read count
Pasquale Innarella Quartet: Uomini di terra
Uomini di terra è disco verace, sincero, popolare nel significato alto del termine, in poche parole militante, come sempre più raramente ci capita di ascoltare. Non solo perché Uomini di terra è disco dedicato a Giuseppe Di Vittorio, parlamentare e sindacalista illuminato, che sulla coscienza e sui diritti dei lavoratori, sull'orgogliosa appartenenza al territorio ha incentrato le proprie battaglie. Ma soprattutto perché in questi otto brani registrati dal vivo si respira a pieni polmoni una musica lontana da logiche commerciali e di mercato, dalla compiacenza di qualche produttore, dal gusto un poco narcisistico del far bella mostra di sé.

In questo CD la musica è, parafrasando uno storico brano degli Area, "gioia e rivoluzione," quella delle piccole cose, dei sorrisi che nascono dopo una giornata di lavoro, dei sentimenti che si accendono per la condivisione delle fatiche e delle gioie quotidiane, della speranza che nonostante tutto, il mondo possa essere migliore. Pasquale Innarella ed il suo storico quartetto utilizzano melodie che agganciano da subito l'ascoltatore, per la cantabilità dei temi, per i riferimenti alla tradizione e alle radici, per i ritmi legati alle terre, sopratutto del Sud, alle fanfare e alle bande di paese.

E su questo background i suoi sassofoni incominciano ad accendersi e ad accendere il materiale sonoro, con echi di Albert Ayler e del primo Gato Barbieri, in scorribande improvvisative che non perdono mai di vista una godibile vena melodica. Insieme alla ritmica affiatata, robusta ed elastica di Sallusti e Altamura, che sa sostenere e rilanciare con vigore le diverse situazioni interpretative, il vibrafono di Francesco Lo Cascio completa magnificamente le dinamiche del quartetto sia come interlocutore privilegiato del leader che come abile, intenso, a tratti stralunato tessitore armonico.

Track Listing

01. L'uomo delle terre; 02. Flowers for Rocco Scotellaro; 03. Malayka (F.William); 04. Terra selvatica; 05. Festa contadina; 06. Non è l'amore che va via (Capossela); 07. Donne delle teme; 08. Blued. Tutte le composizioni sono di Pasquale Innarella tranne quelle indicate.

Personnel

Pasquale Innarella (sax tenore, sax alto, sax soprano); Francesco Lo Cascio (vibrafono, percussioni); Pino Sallusti (contrabbasso); Roberto Altamura (batteria).

Album information

Title: Uomini di terra | Year Released: 2013

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Turn It Up!
Mike LeDonne's Groover Quartet
Moving Target
Smooth Elevator
Otoliths
Earscratcher - Rempis/Harnik/Lonberg-Holm/Daisy
So Far
Stefano Rielli

Popular

Life Eats Life
Collin Sherman
Chapter One
Caelan Cardello
Trio Of Bloom
Craig Taborn / Nels Cline / Marcus Gilmore
All That Matters
Benjie Porecki

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.