Home » Articoli » Album Review » Pasquale Innarella Quartet: Uomini di terra
Pasquale Innarella Quartet: Uomini di terra
ByIn questo CD la musica è, parafrasando uno storico brano degli Area, "gioia e rivoluzione," quella delle piccole cose, dei sorrisi che nascono dopo una giornata di lavoro, dei sentimenti che si accendono per la condivisione delle fatiche e delle gioie quotidiane, della speranza che nonostante tutto, il mondo possa essere migliore. Pasquale Innarella ed il suo storico quartetto utilizzano melodie che agganciano da subito l'ascoltatore, per la cantabilità dei temi, per i riferimenti alla tradizione e alle radici, per i ritmi legati alle terre, sopratutto del Sud, alle fanfare e alle bande di paese.
E su questo background i suoi sassofoni incominciano ad accendersi e ad accendere il materiale sonoro, con echi di Albert Ayler e del primo Gato Barbieri, in scorribande improvvisative che non perdono mai di vista una godibile vena melodica. Insieme alla ritmica affiatata, robusta ed elastica di Sallusti e Altamura, che sa sostenere e rilanciare con vigore le diverse situazioni interpretative, il vibrafono di Francesco Lo Cascio completa magnificamente le dinamiche del quartetto sia come interlocutore privilegiato del leader che come abile, intenso, a tratti stralunato tessitore armonico.
Track Listing
01. L'uomo delle terre; 02. Flowers for Rocco Scotellaro; 03. Malayka (F.William); 04. Terra selvatica; 05. Festa contadina; 06. Non è l'amore che va via (Capossela); 07. Donne delle teme; 08. Blued. Tutte le composizioni sono di Pasquale Innarella tranne quelle indicate.
Personnel
Pasquale Innarella (sax tenore, sax alto, sax soprano); Francesco Lo Cascio (vibrafono, percussioni); Pino Sallusti (contrabbasso); Roberto Altamura (batteria).
Album information
Title: Uomini di terra | Year Released: 2013
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
