Home » Articoli » Lyrics » Udin&Jazz 06 alla scoperta dei microclimi musicali del mondo

1

Udin&Jazz 06 alla scoperta dei microclimi musicali del mondo

Terra di confine, ricchissima da sempre di incroci e scambi, il Friuli è anche da diversi anni un luogo in cui il jazz non solo è di casa nelle rassegne [pensiamo ad esempio a quella di Gorizia] e nei festival, ma anche con una rappresentanza di musicisti di grande valore creativo.

Forse anche per questo motivo la sedicesima edizione di Udin&Jazz, che scatta alla metà di giugno, si è prefissa l'obbiettivo di esplorare il modo in cui le metropoli riescono a "generare un microclima musicale" in un ambiente ricco di innesti, contraddizioni, stratificazioni linguistiche. Punto di partenza di questa osservazione è il mondo anglosassone e lo stesso territorio friulano diventa a sua volta "metropoli", con il coinvolgimento di alcuni dei maggiori centri della regione, oltre ovviamente a Udine.

Spazio quindi a un fitto calendario di concerti, con artisti sia nazionali che internazionali e con una composizione delle serate particolarmente stimolante, con abbinamenti - specie nei concerti al Teatro Palamostre - inusuali, che metteranno a confronto generi e sensibilità differenti.

Tra gli appuntamenti più rilevanti segnaliamo il 23 giugno l'abbinata tra il trio del pianista Aaron Goldberg [con la tromba di Nicholas Payton] e il quartetto "Raining On The Moon" di William Parker, cui si aggiunge la sensuale voce di Leena Conquest.

Gli appassionati di chitarra si segneranno probabilmente con pennarello rosso sull'agenda la data del 24 giugno, quando sempre al Teatro Palamostre di Udine sarà la volta di Robert Fripp e dei suoi Soundscapes, oltre alla League Of Crafty Guitarists.

Il 25 spazio alla musica intensa e dal forte significato politico del sassofonista Gilad Atzmon, seguito dall'attuale formazione degli storici Soft Machine [con Hugh Hopper e Mike Ratledge], il 26 abbinata tra il londinese Soweto Kinch e la festosa liaison tra David Murray e i Gwo-Ka Masters della Guadalupe, per concludere il 27 con il trio del tastierista degli Area, Patrizio Fariselli e un recital in solitudine di Uri Caine, pronto come il solito a rileggere in modo anticonvenzionale Mozart o Bach.

Per un altro concerto evento bisogna poi attendere il 20 luglio, con l'atteso concerto di James Brown al Piazzale del Castello di Udine, mentre tra gli altri appuntamenti segnaliamo il Tempest Trio [Daniele D'Agaro al sax, Bruno Marini all'hammond e Han Bennink dietro i tamburi] a Tricesimo (Ud) il 21 giugno.

I prezzi dei vari concerti vanno da 13 a 35 euro, ma c'è la possibilità di abbonarsi a sei concerti e le serate del 15, 16, 19, 20 e 21 giugno sono a ingresso libero.

Tutte le informazioni a www.euritmica.it o telefonando allo 0432 523989, ma sono attive prevendite in tutta la regione.

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Jazz article: The 4th of July
Jazz article: Sassy from SuperBlue

Popular

Read Record Store Day Black Friday 2025 Releases
Read Remembering Jack DeJohnette: Unlimited Imagination
Read Bruce Hornsby: Camp Meeting
Read Joni Jazz, Part 1
Read Baku Jazz Festival 2025: Part 1
Read Claude Debussy on So What
The Blue Note Portal
Claude Debussy on So What
Read Vilnius Jazz Festival 2025
Read Dave Anderson: Plays with Gusto

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.