Home » Articoli » Live Review » Tino Tracanna “Double Cut” & UR Records Family ad Area M...

Tino Tracanna “Double Cut” & UR Records Family ad Area Musica Estate

By

View read count

Tino Tracanna "Double Cut" + UR Records Family
Area Musica Estate
Milano
Orto Botanico Città Studi
3.7.2017

C'era un clima di festa, ad Area Musica Estate, per la serata di presentazione dell'etichetta UR Records. Di questi tempi, la nascita di una nuova casa discografica è un evento raro e coraggioso. Auguriamo dunque a Gabriele Boggio Ferraris e Andrea Baronchelli, musicisti e soci in questa avventura artistica ed imprenditoriale, ogni bene possibile.

Sul palco dell'Orto Botanico Città Studi si sono avvicendati alcuni dei musicisti più rappresentativi dell'etichetta.

La serata è stata aperta da Massimo Colombo, che con la UR Records ha recentemente pubblicato Tempered Blues. Un album chiaramente ispirato al Clavicembalo Ben Temperato di Bach, che applica al blues quanto il compositore tedesco aveva fatto con preludi e fughe. Una raccolta quindi di blues in tutte le dodici tonalità, maggiore e minore, sia scritti che improvvisati.

Nel suo breve intervento il pianista milanese ha eseguito un'improvvisazione che ha mescolato echi blues ed eurocolti, seguita dalla deliziosa Willow Grove di Bud Powell.

La serata è poi proseguita con un quintetto creato appositamente per l'occasione, formato da Andrea Baronchelli al trombone, Gabriele Boggio Ferraris al vibrafono, Maurizio Brunod alla chitarra elettrica, Danilo Gallo al contrabbasso, Enzo Zirilli alla batteria. In scaletta quattro brani, a firma dei diversi componenti della band, che hanno spaziato da delicate e danzanti scansioni ternarie ad orizzonti western carichi di echi friselliani.

Chiusura con il quartetto Double Cut di Tino Tracanna, che ha visto il sassofonista in compagnia di Massimiliano Milesi al sax, Giulio Corini al contrabbasso e Filippo Sala alla batteria. La musica ha preso qui una svolta decisamente più libera e destrutturata, tra atmosfere vagamente ornettiane, echi esoterici (il brano Misterico), un ricordo di Alfredo Impulliti e suggestioni notturne (Gufo e Surf On Neptune).

Foto: Roberto Cifarelli.

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

Near

Milan Concerts

Sep 7 Sun
Sep 11 Thu
Sep 12 Fri
Sep 13 Sat
Sep 18 Thu
Sep 19 Fri
Sep 19 Fri
Sep 20 Sat

More

Jazz article: Bark Culture At Solar Myth
Jazz article: Hingetown Jazz Festival 2025
Jazz article: Hayley Kavanagh Quartet At Scott's Jazz Club

Popular

Read Take Five with Pianist Irving Flores
Read Jazz em Agosto 2025
Read Bob Schlesinger at Dazzle
Read SFJAZZ Spring Concerts
Read Sunday Best: A Netflix Documentary
Read Vivian Buczek at Ladies' Jazz Festival

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.