Home » Articoli » Album Review » The Cookers: Time and Time Again

The Cookers: Time and Time Again

By

View read count
The Cookers: Time and Time Again
Delle molte facce del mainstream quella rappresentata da questo CD è una delle più autentiche e caratterizzate, in quanto i membri di The Cookers sono accomunati da determinanti fattori biografici. Nati fra il 1935 ((Cecil McBee) e il 1964 (David Weiss), essi sono stati tutti esponenti di primo piano di quell'hard bop dai risvolti modali che dagli anni Sessanta si è protratto vitale e propositivo per un trentennio; fra l'altro le loro strade professionali si sono più volte incrociate in formazioni importanti.
Giunti al loro quarto CD (nel gruppo un paio di altri sassofonisti in passato si sono alternati in organico), essi non fanno altro che riproporre i moduli di quel jazz. Il loro atteggiamento musicale ed emotivo non è affatto né stanco né nostalgico, ma è pieno di una partecipazione, di una fede in una precisa appartenenza culturale, di una consapevolezza tali da portarli a concepire una musica non solo di professionale correttezza, ma anche entusiasta e solidamente costruita, a tratti vagamente ma legittimamente autocelebrativa e indirizzata ad un pubblico altrettanto partecipe e preparato.

Ognuno dei componenti del gruppo firma brani in repertorio, con l'esclusione di Donald Harrison ed Eddie Henderson. Non si possono definire standard nel senso stretto della parola, ma si tratta di temi ben disegnati e orecchiabili, alcuni dei quali ben noti per essere stati riproposti in altre occasioni: come dimenticare le linee melodiche seducenti, gli andamenti ritmici mossi e danzanti, le atmosfere sensuali e avvolgenti di brani come "Sir Galahad" e "Dance Eternal Spirits Dance," a firma di Billy Harper, oppure "Double or Nothing" e "Farewell Mulgrew," scritti da George Cables?

Tre dei nove brani sono arrangiati da Harper con impianti asciutti e straight; tutti gli altri vedono gli arrangiamenti forse un po' più elaborati di Weiss. Ovviamente ognuno dei sette comprimari usufruisce di ampi spazi solistici, che vengono di volta in volta affrontati con animosa e personale sintesi espressiva: su tutti spiccano la pronuncia abrasiva e visionaria del tenorista, il fraseggio crepitante della tromba di Weiss e il pianismo tyneriano di Cables.

In definitiva Time And Time Again ci offre un jazz forse un po' autoreferenziale ma godibilissimo, un'espressione verace e robusta di una circoscritta area della tradizione, non certo un esempio della ricerca jazzistica più attuale.

Track Listing

Sir Galahad; Reneda; Slippin’ and Slidin’; Double or Nothing; Farewell Mulgrew; Three Fall; Time and Time Again; Dance of the Invisible Nymph; Dance Eternal Spirits Dance.

Personnel

The Cookers
band / ensemble / orchestra

Eddie Henderson, David Weiss: trombe; Donald Harrison: sax alto; Billy Harper: sax tenore; George Cables: pianoforte; Cecil McBee: contrabbasso; Billy Hart: batteria.

Album information

Title: Time and Time Again | Year Released: 2015 | Record Label: Motéma Music

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT



The Cookers Concerts


Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

Near

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.