Home » Articoli » Album Review » Andrea Massaria, Bruce Ditmas: The Music Of Carla Bley

Andrea Massaria, Bruce Ditmas: The Music Of Carla Bley

By

View read count
Andrea Massaria, Bruce Ditmas: The Music Of Carla Bley
I brani composti da Carla Bley nei primi anni Sessanta rappresentano una miniera dove i filoni auriferi sono diffusi in modo costante, emanano forza, freschezza, intuizione. Se, da un lato, il guizzo melodico ricorda Ornette Coleman, per altri versi c'è una personalità tutta originale, venata di tante sfumature, che riflettono umori dal Sud America all'Europa del Nord. Già se ne erano avveduti George Russell e Paul Bley: soprattutto quest'ultimo aveva ampiamente attinto a quella miniera per darne le proprie fulminanti interpretazioni. Nel caso dell'incontro di Andrea Massaria e Bruce Ditmas, portato su CD dalla raffinata etichetta nusica.org gestita da Alessandro Fedrigo e Nicola Fazzini, assistiamo a un nuovo incantamento provocato da quel prezioso materiale.

I musicisti, due generazioni separate da vent'anni che si incontrano senza avvertire un salto di continuità, esplorano quel corpus con l'atteggiamento di chi vi aderisce nelle sue forme profonde, nelle dinamiche interne, nel cogliere e mettere in risalto gli aspetti vivi e pulsanti. Massaria attinge con la chitarra a una gamma ampia di timbri, evocando in certi episodi quanto faceva Bill Frisell nei suoi tempi migliori. Quella fusione tra fraseggio avventuroso e varietà cromatica che dava un senso orchestrale al lavoro dello strumento.

Ditmas affronta la materia con la schiettezza, l'asciuttezza e il vigore che lo distingue. Suono secco, spigoloso, che disegna figure tridimensionali nello spazio e piazza accenti come saette. Ma anche lavoro etereo, avvolgente con le spazzole. Insieme, i due musicisti riescono a dare un senso forte a questa rilettura fedele e al contempo duttile, molto personale. Ogni brano, lo sottolineiamo ancora, riceve un'attenzione intensa, tesa a svilupparne le dimensioni e il temperamento: spiccano le diverse scelte timbriche della chitarra, il contrasto e l'interazione tra gli strumenti, sempre ben sorvegliati e spinti tra la robustezza della fisicità e la sottigliezza delle sintonie.

Ci piace ricordare le prime registrazioni di quei memorabili brani, tutte a opera di Paul Bley, tranne che per "Utviklingssang," inserito da Carla nel suo disco Social Studies del 1980. "Ida Lupino" fu inciso da Paul per Turning Point nel 1964; "And Now the Queen" comparve in Closer nel 1965; "Olhos De Gato" fu registrato nel 1974 per l'album in solo Alone, Again; "Vashkar" apparve per la prima volta nel 1963, nelle registrazioni Savoy in trio con Steve Swallow e Pete La Roca, mentre l'incisione di "Batterie" risale al 1964 e fu inserita in Barrage. Ma segnaliamo anche le versioni di "Vashkar" e "Batterie" nel disco Jaco del 1974, dove accanto a Paul Bley, Pat Metheny e Jaco Pastorius c'è lo stesso Ditmas.

Track Listing

Ida Lupino; And Now the Queen; Olhos De Gato; Vashkar; Utviklingssang; Batterie.

Personnel

Andrea Massaria
guitar, electric

Andrea Massaria: chitarra, effetti; Bruce Ditmas: batteria.

Album information

Title: The Music Of Carla Bley | Year Released: 2017 | Record Label: Nusica.org

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.