Home »
Articoli » Album Review » Zohar's Nigun: The Four Questions
Zohar's Nigun: The Four Questions
È indiscutibilmente il violino di Daniel Weltlinger, di origini franco-magiaro-israeliane, a caratterizzare nella maniera più netta l'operare del quartetto australiano protagonista di questo bell'album: il suo incedere, così fortemente intriso di tutto quanto le succitate origini si portano appresso, segna la musica più di qualunque altro strumento. Non a caso, quando tace, la componente jazzistica si fa più decisamente palpabile, lungo percorsi squisitamente contemporanei, di ricerca.
Il mélange che ne esce fuori è d'altra parte del tutto convincente, equilibrato, mobile ed elastico, sempre in possesso di un aplomb e un'identità quanto mai palpabili. Svariati sono del resto i caratteri che trasudano volta a volta dalle pieghe dell'album: la solennità di "Kohanim/Avinu Malkeinu," il tono un po' da cabaret mitteleuropeo di "Ma Nishtana," l'incedere sognante di "Ahava Raba," il pulsare rigoglioso di "Galaktoboureko," la dolente cantabilità di "The Wanderer," e così via.
Un lavoro, in buona sostanza, capace di coniugare indulgenze popolari e sana spinta sperimentale senza far torto a nessuna delle due (eventuali) fazioni.
Track Listing
01. Yerushalayim; 02. Kohanim/Avinu Malkeinu; 03. Hakel; 04. Ma Nishtana; 05. Hinei Ma Tov U Ma Naim; 06. Interlude; 07. Ahava Raba; 08. Galaktoboureko; 09. The Wanderer; 10. Enjo's Wedding Dance; 11. Shema.
Personnel
Daniel Weltlinger (violino); Daniel Pliner (pianoforte); Simon Milman (contrabbasso); Alon Ilsar (batteria).
Album information
Title: The Four Questions
| Year Released: 2012
| Record Label: Invisible Dog Music
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz

All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.
Go Ad Free!
To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to
future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by
making a donation today.