Home » Articoli » Lyrics » The Blue Note Records Festival 2008 (28 feb.-1 mar.)

1

The Blue Note Records Festival 2008 (28 feb.-1 mar.)

By

View read count
Multimedialità di linguaggi, all’insegna della più avventurosa creatività. È questo il trait d’union delle quattordici performance, che si svolgeranno -secondo tradizione- nel suggestivo scenario di Bijloke a Gent, tra il 28 febbraio e il 2 marzo. Una linea di ricerca più informale caratterizza l’edizione invernale del Blue Note Records Festival, che invece a luglio si affiderà a proposte di più vasto richiamo presso il pubblico.

Suoni ed immagini; teatro classico e sculture create estemporaneamente. Sono le espressioni artistiche che interagiranno liberamente con le proposte più sperimentali del panorama nordeuropeo. A partire dal genio di Cecil Taylor, il festival offrirà ampia visibilità alle più visionarie tendenze dell’improvvisazione contemporanea. A catalizzare le attenzioni del pubblico ci sarà anche la riproposizione del teatro classico, per denunciare gli eccessi del potere reificato, al ritmo di suoni campionati.

Ciclic è un collettivo articolato in più formazioni, che hanno il loro punto di forza in una visione musicale aperta, volta ad interagire con le suggestioni del pensiero filosofico. Li alimenta un flusso sonoro ricco di dirompenti esplosioni di energia, alternate ad atmosfere rarefatte. Simboleggiato dal set elettronico, il loro è un universo sonoro sfaccettato, che ben cattura gli umori, i problemi, le frenesie ed anche i ritmi della contemporaneità.

Imperdibile si annuncia l’esibizione in solitudine di Cecil Taylor, mentre quanti prediligono le atmosfere più rassicuranti troveranno elementi di interesse nei concerti di Steve Kuhn, Stefano Di Battista e Gianluca Petrella. Due giorni quindi di grande musica, che pur incentrata sulla valorizzazione del jazz meno canonico, abbraccia ogni tratto del panorama improvvisato di oggi .

Visita il sito del Blue Note Records Festival

PROGRAMMA:

Giovedì 28 febbraio:

Gianluca Petrella Indigo 4: Gianluca Petrella (trombone); Francesco Bearzatti (sax tenore); Paolino Della Porta (contrabbasso); Fabio Accardi (batteria).

Bart Maris: concerto per tape recorders & tromba

KRAAKHUIS: Peter Jacquemyn (contrabasso); Sigrid Thange (immagini); André Goudbeek (sax alto, bandoneon, clarinetto basso).

MEZZANINE: Paul Van Gysegem (contrabasso); Paula Bartolletti(video camera); Bart Maris (tromba, flicorno).

AUDITORIUM: Zeger Vandebussche (sassofoni), Dirk Wouters (percussioni).

0re 22.30: Cecil Taylor (piano)

Domenica 2 marzo: Stefano di Battista (sax alto) - Baptiste Trotignon (pianoforte)

CICLIC:

“Krypthos Kwartet”: Hanna Drzewiecka (primo violino); Elisabeth Wybou (secondo violino); , Vincent Hepp (viola); Anthony Gröger (violoncello); Bernd Wegener (percussioni)

Erik Thielemans (batteria), Eli Van de Vondel (chitarra)

Heleen Van Haegenborgh (pianoforte);Esther Venrooy (electronics)

MEZZANINE“Weaving with Saliva” Marijke Verkaart, Luanda Casella, Monica Lileike - voice (voce); Mieke Lambrights (electronics)

"Antigone": Giovanni Barcella (batteria,, electronics, voce e composizioni)), Pierre Bernard (flauto); Sylvie Strosser (clavicembalo); Irene Aebi (voce, composizione); Berlinde Deman (tuba)

"Dark Speeches": Lazara Rosell Albear

Steve Kuhn trio & Sheila Jordan: Steve Kuhn (pianoforte); David Finck (contrabbasso); Billy Drummond (batteria); Sheila Jordan (voce).

Foto di Claudio Casanova

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Jazz article: The 4th of July
Jazz article: Sassy from SuperBlue

Popular

Read Record Store Day Black Friday 2025 Releases
Read Remembering Jack DeJohnette: Unlimited Imagination
Read Bruce Hornsby: Camp Meeting
Read Joni Jazz, Part 1
Read Baku Jazz Festival 2025: Part 1
Read Claude Debussy on So What
The Blue Note Portal
Claude Debussy on So What
Read Dave Anderson: Plays with Gusto
Read Vilnius Jazz Festival 2025

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.