Home » Articoli » Album Review » Antonio Jasevoli: Tetris

Antonio Jasevoli: Tetris

By

View read count
Antonio Jasevoli: Tetris
Già apprezzato con Quiet Journey, il chitarrista Antonio Jasevoli torna a incidere per la Parco della Musica Records un album basato su alcune sue composizioni originali. La scittura di Tetris si rivela varia, sia dal punto di vista espressivo sia formale, anche grazie alla partecipazione di musicisti di grande duttilità, giovani e navigati, tra i quali Andy Sheppard.

La scaletta si apre con la title-track, un brano ritmicamente instabile e nervoso, al quale si contrappone la più lineare "Flydian 175," che Jasevoli dedica a una delle sue chitarre storiche. Il leader disegna un ideale percorso che mette insieme posti e persone che si sono rivelate fondamentali durante la sua vita. È il caso delle delicate ballate rivolte alla sua famiglia, "Nina" e "Maramau," o di "Capotesta," che evoca l'omonima terra nel nord della Sardegna, e nella quale emergono le capacità liriche degli interpreti, come quelle di Enrico Zanisi. Il giovane pianista firma con Jasevoli "Distortion", brano dall'andamento ritmico sostenuto e nel quale si intravedono le propensioni della band nel virare con piacere in territori non propriamente jazzistici.

Il lavoro si distingue anche per il diverso approccio di Jasevoli, che alterna sonorità acustiche ed elettriche, riuscendo così ad allargare lo spettro timbrico dei brani fino a realizzare un insieme multiforme e mai fermo su sé stesso.

Track Listing

1. Tetris; 2. Flydian 175; 3. Nina; 4. Capotesta; 5. Distortion; 6. Lorenzo il magnifico; 7. Praja; 8. Maramau; 9. Piciula Song.

Personnel

Antonio Jasevoli: chitarra; Fabrizio Bosso: tromba; Andy Sheppard: sax tenore; Enrico Zanisi: pianoforte; Emanuele Smimmo: batteria.

Album information

Title: Tetris | Year Released: 2013 | Record Label: Self Produced

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.