Home » Articoli » Album Review » Guillermo Klein Quinteto: Telmo's Tune

Guillermo Klein Quinteto: Telmo's Tune

Guillermo Klein Quinteto: Telmo's Tune
Sono passati tre decenni da quando l'argentino Guillermo Klein debuttò a New York col magistrale El Minotauro (Candid) evidenziando quelle doti di fantasioso orchestratore e bandleader che abbiamo apprezzato nei vari dischi incisi col suo ensemble Los Guachos e con la Swiss Jazz Orchestra.

Negli anni l'abbiamo visto esibirsi anche con organici ridotti, dal quintetto presentato al Village Vanguard nel 2014 al minimale concept album con Rebecca Martin, Larry Grenadier e Jeff Ballard (The Upstate Project, Sunnyside, 2017).

L'attuale quintetto—del tutto nuovo eccetto la presenza del fido Chris Cheek—ha debuttato anch'esso nel leggendario club newyorchese (estate 2022) e la musica è stata incisa in studio pochi giorni dopo. Anche qui la particolare cifra espressiva di Klein, basata su originali costrutti ritmici e metrici e un inconfondibile flavour melodico, non muta al variare dell'organico e ci regala emozionanti sorprese.

Ogni brano ha una sua identità e una sua storia, talvolta legata a progetti di lunga data. "Amor Profundo" è una nuova versione del brano presente Filtros: sfrondato dalle parti vocali, il tema conserva l'analogo gioco poliritmico in serrati scambi tra il sax tenore e il piano. "Push Me Not" prende spunto dal modulo ritmico di "Volante," presente nello stesso album, ed è trasformato da Klein in un anomalo tango, ricco di slittamenti metrici. Anche "Camello" è una revisitazione: in particolare di un frammento della "Solar Return Suite" presente in Infinite Winds. Abbiamo un'intrigante ricerca di soluzioni che ha il pregio di risultare fresca e coinvolgente anche quando si spinge sul terreno della sperimentazione cameristica ("Burrito Mirror") o ridisegna i percorsi di una languida ballad ("Si Vos Me Queres").

Assieme al pianoforte del leader, Chris Cheek è protagonista al sax soprano e tenore. Chiari esempi sono l'anomalo choro "A Navarro," l'impetuoso "Quiero" (con un serrato intervento di Leo Genovese al Fender Rhodes) o l'intimo "Telmo's Tune," che Klein dedica al figlio.

Album della settimana.

Track Listing

Criolla; Push Me Not; Si Vos Me Queres; Telmo's Tune; Amor Profundo; Burrito Mirror; Camello; Quiero; A Navarro.

Personnel

Album information

Title: Telmo's Tune | Year Released: 2023 | Record Label: Sunnyside Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.