Home » Search Center » Results: Vincenzo Roggero

Results for "Vincenzo Roggero"

Advanced search options

Article: My Playlist

Matteo Bortone

Read "Matteo Bortone" reviewed by Vincenzo Roggero


1. Paul Bley, Closer (ESP, 1966). Esplorare senza paura di cadere nel vuoto. Barry Altschul incredibile. A mio avviso, uno dei migliori dischi di piano trio. 2. Elliott Smith, Either/Or (Kill Rock Stars, 1997). Cantautorato struggente post Nick Drake. ”Between the Bars” una delle mie preferite, se avessi una chitarra acustica ...

1

Article: Album Review

Matteo Bortone Trio: ClarOscuro

Read "ClarOscuro" reviewed by Vincenzo Roggero


Abbandonati (per il momento?) gli amati Travelers--il quartetto italo-francese che lo ha portato agli onori della cronaca come leader con due ottimi dischi--Matteo Bortone si cimenta nella sempre difficile impresa del piano trio, affrontato nella triplice veste di leader, contrabbassista e compositore (i rimandi storici sono da far tremare i polsi!). Anche in questo lavoro il ...

Article: My Playlist

Enrico Zanisi

Read "Enrico Zanisi" reviewed by Vincenzo Roggero


1. Childish Gambino, Awaken, My Love, (Glassnote, 2016). Donald Glover, in arte Childish Gambino, è un artista multiforme che non conoscevo fino a poco tempo fa. In seguito allo scalpore suscitato da un video dal titolo “This Is America," pubblicato qualche tempo fa, ho avuto l'opportunità di scoprire di più i suoi lavori, in particolare ...

Article: Album Review

Orquesta del tiempo perdido: Stille

Read "Stille" reviewed by Vincenzo Roggero


Orquesta del tiempo perdido è nome un po' altisonante, un po' nostalgico, un po' provocatorio, dietro al quale si cela la mente visionaria di Jeroen Kimman (già Brown vs. Brown), qui in veste di one-man-band (multistrumentista, produttore, ingegnere del suono), musicista tra i più originali della scena olandese. Certo in alcuni degli undici brani contenuti in ...

Article: Album Review

The Jamie Saft Quartet: Blue Dream

Read "Blue Dream" reviewed by Vincenzo Roggero


Se Solo a Genova ci aveva rivelato il lato sorprendentemente intimo e meditativo di Jamie Saft, Blue Dream espande sia a livello sonoro che di formazione quel mood e quella visione. Regalandoci così un album classico per struttura e concezione, sobrio nel rivisitare i canoni di un jazz in gran parte ancorato alla strada maestra, creativo ...

Article: Album Review

Aparticle: Bulbs

Read "Bulbs" reviewed by Vincenzo Roggero


Giulio Stermieri (piano elettrico e Hammond) e Michele Bonifati (chitarra) son gli autori dei sette brani che danno forma a Bulbs opera prima di un interessante quartetto completato da Ermanno Baron e Cristiano Arcelli. I due musicisti costituiscono anche la dorsale elettrica dell'ensemble, il centro vitale dal quale si irradiano impulsi e provocazioni, idee e nuove ...

Article: My Playlist

Camille Bertault

Read "Camille Bertault" reviewed by Vincenzo Roggero


Non credo che sia interessante spiegare le scelte di questi disci. La cosa importante è ascoltarli... 1. Nana Caymmi e Cesar Camargo Mariano, Voz e suor, (Emi, 1987) 2. John Coltrane, Crescent, (Impulse, 1987) 3. Fiona Apple, When the pawn, (Epic, 1999) 4. Bjork, Vespertine, (Polydor, 2001) ...

1

Article: Album Review

Otis Sandsjö: Y-Otis

Read "Y-Otis" reviewed by Vincenzo Roggero


Conosciuto principalmente per il suo decisivo contributo all'ottimo Speak Low di Lucia Cadotsch, il sassofonista e compositore Otis Sandsjo debutta per l'etichetta finlandese We Jazz con un quartetto di tutto rispetto ed un album dagli intriganti contenuti che non può lasciare indifferenti. Se si esclude la batteria, il resto del quartetto fa ampio uso dei sintetizzatori. ...

Article: Album Review

The Recyclers: Davout

Read "Davout" reviewed by Vincenzo Roggero


La collaborazione tra il percussionista inglese residente a Parigi Steve Arguelles ed il pianista francese Benoit Delbecq è di lunga data (si incontrarono ad un workshop di Steve Coleman ben venticinque anni fa) così come di lunga data è il loro coinvolgimento con l'elettronica (versante Ambitronix e prima versione dei Recyclers). In questo Davout (dal nome ...

Article: Album Review

Jamie Saft: Solo a Genova

Read "Solo a Genova" reviewed by Vincenzo Roggero


Dando un'occhiata alla scaletta dei brani, qualche perplessità sulla messa a fuoco di un progetto che mette insieme Joni Mitchell e John Coltrane, ZZ Top e Miles Davis, Stevie Wonder e ... Charles Ives si affaccia spontanea. Ma se lo Steinway D-274 che sfrutta l'eccellente acustica dell' Auditorium Eugenio Montale di Genova è nelle sapienti mani ...


Engage

Publisher's Desk
Your Feedback plus Musician Page Improvements
Read on...
Contest Giveaways
One sec... We'll be back with another contest giveaway soon.

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.

Install All About Jazz

iOS Instructions:

To install this app, follow these steps:

All About Jazz would like to send you notifications

Notifications include timely alerts to content of interest, such as articles, reviews, new features, and more. These can be configured in Settings.