Home » Articoli » Album Review » Orquesta del tiempo perdido: Stille
Orquesta del tiempo perdido: Stille
ByNell'iniziale «Scenario» fa capolino Nino Rota, «Strol» è un'idea di blues lisergico e strampalato, «Zen in Tummy» ha impronta morriconiana con intenso lavorio elettronico a fungere da guastatore sonoro, «Hillyrock 2: Fricchettone» catapulta in pieno rock progressivo, «Cross» è un oasi minimalista animata da carillon e spiritelli dispettosi, «Hills for Seamus» chiude in maniera bucolica ed epica.
Ma Stille è molto più che un semplice, bizzarro collage, è un universo musicale unico, inventivo, fuori dagli schemi, sorretto da uno spiccato senso della melodia, dove le sorprese fioccano a getto continuo e, ciliegina sulla torta, è registrato in maniera superba.
CD della settimana
Track Listing
Scenario; Blue Train; Strol; Zen in Tummy; Cross; Hillyrock 2: frichettone; Jive Mandolin; A Merlefriend solid; Poseidon; Hills for Seamus.
Personnel
Jeroen Kimman
guitarJeroen Kimman: guitars, bells, harmonium, bass, drums, keyboards, percussions, vibes, banjo, electronics, vocoder; Tristan Renfrow: drums; Leo Svirsky: accordion; Michael Moore: clarinet, alto saxophone; Anna voor de Wind: clarinets; Koen Kaptijn: trombone; Mark Morse: lapsteel guitar; Seamus Carter: concertina, harmonica; Sjeng Schupp: bass; Michiel van Dijk: tenore saxophone, flute.
Album information
Title: Stille | Year Released: 2018 | Record Label: Clean Feed Records
Tags
Comments
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
