Home » Articoli » Album Review » Matteo Bortone Trio: ClarOscuro

1

Matteo Bortone Trio: ClarOscuro

By

View read count
Matteo Bortone Trio: ClarOscuro
Abbandonati (per il momento?) gli amati Travelers—il quartetto italo-francese che lo ha portato agli onori della cronaca come leader con due ottimi dischi—Matteo Bortone si cimenta nella sempre difficile impresa del piano trio, affrontato nella triplice veste di leader, contrabbassista e compositore (i rimandi storici sono da far tremare i polsi!). Anche in questo lavoro il viaggio continua, attraversando luoghi, suscitando sorprese, evocando paesaggi sonori differenziati accomunati da un che di misterioso. Perché il trio preferisce sottendere piuttosto che rimarcare, lasciando ampi spazi alla percezione e all'immaginazione personale.

E questo non solo in ”Floating” e ”Grotesque”, gli unici brani sotto i tre minuti—una onirica esplorazione timbrica il primo, surreale e garbatamente inquietante il secondo—ma anche nei pezzi più strutturati. ”Know Yourself”, per esempio, si sviluppa per buona parte come intimistica ballad, salvo poi aprirsi in maniera impercettibile verso territori di maggior libertà sollecitati dal contrabbasso, sostenuti dalle coloriture della batteria e caratterizzati dal girovagare del pianoforte. O come in ”Warmhole”, brano che sembra raccontare contemporaneamente storie diverse tanti sono i punti focali che si possono percepire.

Non mancano episodi dichiaratamente sperimentali—”Concretation Part 1”—, né ritmicamente esuberanti—”Gloom” e ”Manimoto” per citarne alcuni—tutti risolti con grande attenzione agli equilibri tra scrittura e improvvisazione. In ClarOscuro tre forti personalità si fondono meravigliosamente convogliando le rispettive creatività in una sorta di camera oscura nella quale poco a poco affiorano particolari, emergono dettagli, prendono forma prospettive, fino allo svelarsi definitivo di un'immagine di profonda bellezza.

CD della settimana.

Track Listing

Floating; Manimoto; Blimunda; Know Yourself; Diablos; B & B; Wormhole; Concretion Part 1; Concretion Part 2; Gloom; Grotesque; Olvidao #2.

Personnel

Matteo Bortone
bass, acoustic

Enrico Zanisi: piano; Matteo Bortone: bass, prepared bass; carillon; Stefano Tamborrino: drums.

Album information

Title: ClarOscuro | Year Released: 2018 | Record Label: CAM Jazz

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.